Albana

Il vitigno bianco Albana appartiene alla famiglia della nobile varietà Vitis vinifera, presenta fiori ermafroditi ed è quindi autoimpollinante. Come molte varietà a maturazione tardiva, è sensibile alla muffa e al mal bianco. Originario della regione italiana dell’Emilia-Romagna, si ritiene sia imparentato con il Garganega.

Il vitigno Albana, chiamato anche Greco o Greco di Ancona, è attualmente coltivato su una superficie di 4500 ettari. Poiché la legge consente un’elevata resa all’ettaro, viene spesso usato per produrre vini bianchi e vini spumanti semplici. L’Albana ha fino a 20 sinonimi a seconda della sottoregione, come Albana di Forlì, Albana di Gatteo, Albana di Lugo e altri.

;initc