La Balfour Winery è un'azienda familiare in cui lavora un team giovane e innovativo che si distingue in un mercato altamente competitivo e in continua evoluzione; un gruppo felice di persone entusiaste che insieme riflettono con successo, passione ed orgoglio il marchio Balfour.
I vini di Bodega Contador sono caratterizzati dalla versatile eleganza del Tempranillo proveniente dai 42 ettari magnificamente esposti sulla riva nord dell’Ebro.
I vini della Bodega Aalto nascono da uve Tempranillo, che devono la loro complessità e profondità alle loro origini in otto diversi comuni della Ribera del Duero.
Per la lavorazione del vino e per soddisfare lo standard di qualità, il cantiniere Augustín Carrión seleziona uve provenienti da vitigni di età compresa tra 20 e 60 anni.
Quello che fa Martina Prieto Pariente con il Verdejo non ha eguali nel Rueda. Chi pensa che il machismo latino non permetta alle donne di toccare il vino si sbaglia. Martina: "Penso che nel frattempo più donne che uomini producano vino nella Rueda".
Nonostante le condizioni climatiche estreme, i lunghi inverni e le estati secche con poche precipitazioni, Finca Villacreces produce prestigiosi ed esclusivi vini rossi nella Ribera del Duero
A questi toscani non manca niente. I vini di Capannelle hanno un potenziale d’invecchiamento formidabile, che per i rossi di punta si attesta sui 10-15 anni.
Dehesa de los Canónigos è annoverato tra i produttori della prima ora nella Ribera del Duero. Luis Sanz Busto si è fatto rapidamente un nome con i suoi vini fruttati ed eleganti.
La reputazione e il know-how dell’azienda Domaine Gros sono riconosciuti in tutto il mondo. I Pinot Noir rappresentano un connubio unico di eleganza e profondità.
Qui è stato degustato il primo Cabernet Sauvignon, è stato prodotto il primo Malanser Crémant con il metodo champagne e sono state utilizzate le prime barrique dei Grigioni.
Rion si concentra sulle denominazioni Nuits Saint Georges e Chambolle-Musigny in Borgogna, dove vengono prodotti esclusivamente vini rossi di Pinot Noir.
Nonostante le condizioni climatiche estreme, i lunghi inverni e le estati secche con poche precipitazioni, Finca Villacreces produce prestigiosi ed esclusivi vini rossi nella Ribera del Duero.
A Schola Sarmenti è conservata l’antica cultura del vino della Puglia. Il sistema dell’alberello richiede molta cura a fronte di rese estremamente ridotte.
L’azienda vinicola Masca del Tacco è principalmente di proprietà di Poggio Le Volpi, un’azienda che come nessun’altra nel paese è nota per la qualità e l’eleganza dei suoi vini.
L’impresa a conduzione famigliare fu fondata nel 1842 da Franciscus Marius Niepoort e appartiene alla cerchia dei piccoli e raffinati produttori di Porto.
Prieto Pariente è un sogno nel cassetto diventato realtà non solo per José Pariente, ma anche per i fratelli Martina e Ignacio Pariente. Con La Provencia, el Origen e Viognier scoprirete grandi vini dotati di freschezza e complessità.
Un Vinho Verde non ottenuto dall’uva Alvarinho non deve superare la gradazione alcolica di 11,5% Vol. In caso contrario, deve essere venduto con la denominazione Vinho Regional Minho.
L’impresa a conduzione famigliare fu fondata nel 1842 da Franciscus Marius Niepoort e appartiene alla cerchia dei piccoli e raffinati produttori di Porto.
Gli spumanti dei Raventós sono caratterizzati da vitigni autoctoni, cuvée sottili ed estremamente raffinate e da un invecchiamento in bottiglia compreso tra 18 mesi e sei anni.
Per restituire l’identità alla regione rurale, la famiglia ha piantato centinaia di olivi, pini marittimi, oleandri, querce da sughero, cespugli di ginestre e corbezzoli.
Intensità e ricchezza targata Toro. Con i vini che si fregiano del nome San Román, Bodegas Mauro ha ampliato le sue attività nella regione del Toro alla fine degli anni Novanta.
A Schola Sarmenti è conservata l’antica cultura del vino della Puglia. Il sistema dell’alberello richiede molta cura a fronte di rese estremamente ridotte.
L’azienda Speri vinifica solo varietà autoctone. Oltre alle tradizionali varietà Corvina, Rondinella e Molinara, si producono anche piccole quantità di varietà meno note ma di importanza storica, come Oseleta, Rossanella, Pelara, Cabrosina e altre.
Il progetto Tenute Capaldo, avviato da Antonio Capaldo, presidente di Feudi di San Gregorio, nasce dal desiderio di esplorare le potenzialità vitivinicole anche di altre regioni d'Italia.
La tradizione della regione di Terlano come terroir del vino risale a oltre 2000 anni fa: Terlano è diventato famoso soprattutto per il suo clima mediterraneo con notti fresche e calde giornate estive.
Attualmente Vinattieri Ticino SA è considerato uno dei produttori di vino svizzeri più rinomati al mondo. Con i suoi Merlot, l’azienda svizzera di eccellenza ha più volte eclissato marchi di fama internazionale.
La degustazione del primo vino della varietà Cabernet Blanc ha avuto luogo nel 2011. Shot No 03 è entrato con orgoglio anche nella guida «La Route 66 dei migliori vini biologici».
Attraverso il matrimonio di Leonora Sisseck e Carlos del Río Junior è nato un nuovo progetto vitivinicolo: Picón del Barroso. Come regalo di matrimonio, i due hanno ricevuto da Peter un piccolo vigneto. Il podere confina direttamente con il vigneto Barroso, situato nel comune di La Horra, da cui proviene il leggendario vino Pingus.
I produttori e rivenditori di vino dei Grigioni puntano su vini prodotti con elevati standard ecologici. La spiccata dedizione al buon vino soddisfa qualsiasi desiderio.
Il Weingut Nadine Saxer troneggia tra i vitigni su Neftenbach. Qui la tradizione si mescola continuamente con l’innovazione, seppur nel completo rispetto dei cicli naturali.
Tutto è iniziato qui con un vino da garage, il «Pintas» (macchie), un rosso ottenuto da uve di un unico vigneto e proveniente da una vigna molto vecchia.
Questo sito web utilizza cookie e funzioni simili per elaborare le informazioni sul dispositivo finale e i dati personali. L'elaborazione serve all'integrazione di contenuti, servizi esterni ed elementi di terzi, all'analisi statistica/misurazione, alla pubblicità personalizzata e all'integrazione dei social media. A seconda della funzione, i dati possono essere trasmessi a terzi e trattati da terzi in paesi in cui non esiste un livello adeguato di protezione dei dati, come ad esempio gli Stati Uniti. Il vostro consenso è sempre volontario, non è necessario per l'utilizzo del nostro sito web e può essere rifiutato o revocato in qualsiasi momento sul nostro sito.
Selezionare le linee guida per essere ammessi
Qui troverete tutti gli script tecnicamente necessari, i cookie e altri elementi che sono necessari per il funzionamento del sito web o che il gestore ha un interesse legittimo ai sensi dell'art. 6, comma 1, del DSGVO.
Per il sito, i visitatori, le visualizzazioni delle pagine web e vari altri dati sono memorizzati in forma anonima.
Vengono utilizzati Google Ads e vari altri fornitori di annunci, il cui monitoraggio delle conversioni è qui integrato. Se acconsentite, i dati personali saranno trasmessi ai fornitori di annunci.