Marco Abella

Vini della regione Priorat

La storia di Marco Abella

La storia di Marco Abella La famiglia Marco Abella produce vini nella regione del Priorat dal XV secolo. Alla fine del 1800, la fillossera distrusse praticamente tutti i vigneti francesi e spagnoli. Così la famiglia decise di emigrare a Barcellona, ma mantenne la casa e i vigneti a Porrera.

 Nato nel 1898, Ramón Marco Abella, un imprenditore dal carattere forte, decise di donare nuova vita a uno dei migliori vigneti della regione. Suo figlio Joaquin Marco Revilla, poeta il cui cuore era rimasto a Porrera, e la moglie Clotilde Moliner hanno trasmesso ai loro figli l’amore e la passione per il paesino natio e la viticoltura. 

La certosa di Scala Dei rappresenta il luogo di nascita dei vini e della vinificazione nella regione del Priorat. Nel XII secolo i monaci certosini portarono con sé dalla Provenza le conoscenze e le tecniche per sviluppare una cultura viticola, che si è via via consolidata ed evoluta nel corso dei secoli. Le due varietà Garnacha e Carignan furono introdotte dai certosini in questo periodo.

 Dopo il recupero delle vigne da parte di Ramón, suo nipote David Marco e la moglie Olivia Bayées hanno deciso di reimpiantare alcune parcelle alla fine degli anni ‘90, acquistandone altre in un processo di espansione. Nel 2005, hanno deciso di abbandonare le rispettive professioni (David è ingegnere delle telecomunicazioni e Olivia avvocato) per costruire la cantina e iniziare a produrre vino.

La cantina

Marco Abella possiede attualmente 40 ettari di vigneti a Porrera (circa due ore di macchina a sud di Barcellona), basati sulle due varietà di uva Carignan e Garnacha. Il resto è Cabernet Sauvignon e Merlot, oltre a varietà bianche come Garnacha blanca, Viognier, Macabeu e un po’ di Pedro Ximenes. I vitigni sono divisi in sette parcelle diverse: El Perer, La Mina, Solanes, La Mallola, Masos d’en Ferran, Terracuques e La Creu. I vigneti vengono coltivati secondo le pratiche dell’agricoltura biologica e biodinamica più recenti. 

Tutte le vigne si trovano a un’altitudine compresa tra 500 e 750 metri sul livello del mare e il terreno è composto da diversi tipi di ardesia (llicorella). Le radici riescono a spingersi fino a 50-70 metri di profondità in cerca di acqua. Ed è proprio questo microclima delle nostre parcelle che conferisce ai vini che produciamo la loro tipica freschezza, raffinatezza ed eleganza con sentori di frutti neri e rossi, fiori e delicate note minerali. 

Site Internet di Marco Abella

Vini del produttore Marco Abella

97
Clos Abella 2019
Marco Abella
Spagna | Priorat DOQ

Clos Abella 2019

75cl | CHF 60.00
Vol. 14.5%

 
Clos Abella 2018
Marco Abella
Spagna | Priorat DOQ

Clos Abella 2018

75cl | CHF 55.00
Vol. 14.5%

 
91
Clos Abella 2016
Marco Abella
Spagna | Priorat DOQ

Clos Abella 2016

150cl | CHF 120.00
Vol. 14.5%

 
Clos Abella 2018
Marco Abella
Spagna | Priorat DOQ

Clos Abella 2018

300cl | CHF 260.00
Vol. 14.5%

 
Clos Abella 2018
Marco Abella
Spagna | Priorat DOQ

Clos Abella 2018

500cl | CHF 490.00
Vol. 14.5%

 
92
Loidana 2021
Marco Abella
Spagna | Priorat DOQ

Loidana 2021

75cl | CHF 21.00
Vol. 14.5%

 

Vitigni del produttore Marco Abella

Cabernet Sauvignon

Il Cabernet Sauvignon è il vitigno più importante della Haut-Médoc di Bordeaux ed è utilizzato per la produzione dei maggiori vini rossi del mondo.

Carignan

Il nome Carignan deriva dalla città spagnola di Cariñena. Il vitigno è tuttavia coltivato principalmente in Francia.

;initc