Nadine Saxer

Vini moderni e di carattere della regione di Zurigo

A Neftenbach, nel cuore del Weinland Zurighese, fin dagli anni Novanta la famiglia Saxer produce vini moderni e dal carattere particolare. La coltivazione naturale su circa otto ettari in posizione privilegiata sottolinea l’approccio della famiglia attento alla salvaguardia delle risorse. Qui, dalle mani sapienti di Nadine Saxer, che ha rilevato l’azienda a conduzione familiare di Jürg Saxer, e da quelle di suo marito Stefan Gysel Saxer, nascono vini eccellenti, frutto di tanto lavoro manuale e tanta passione.

Nell’assortimento vinicolo della Cantina, gli intenditori troveranno non solo i classici Pinot Noir e Riesling × Sylvaner, ma anche specialità quali Chardonnay, Sauvignon Blanc, Räuschling e Cabernet. I rossi intensi e corposi devono il loro gusto all’affinamento in barrique. Nadine Saxer accontenta anche gli amanti degli spumanti e dei vini dolci con il «Secco» e l’«Oro Dolce», due prodotti di prima classe. 

Sito web di Nadine Saxer

Informazioni

Superficie coltivata a vigneti: 9 Ettari

Vini del produttore Weingut Nadine Saxer

Der Besondere 2022
Weingut Nadine Saxer
Svizzera | Zurigo

Der Besondere 2022

75cl | CHF 19.90
Vol. 13%

 
Nobler Blauer 2022
Weingut Nadine Saxer
Svizzera | Zurigo

Nobler Blauer 2022

75cl | CHF 19.90
 

 
Tête de Pinot 2019
Weingut Nadine Saxer
Svizzera | Zurigo

Tête de Pinot 2019

75cl | CHF 25.50
Vol. 13.5%

 
Tête de Pinot 2018
Weingut Nadine Saxer
Svizzera | Zurigo

Tête de Pinot 2018

75cl | CHF 25.50
Vol. 13.5%

 
Chardonnay 2021
Weingut Nadine Saxer
Svizzera | Zurigo

Chardonnay 2021

75cl | CHF 19.90
Vol. 13%

 
Nobler Weisser 2023
Weingut Nadine Saxer
Svizzera | Zurigo

Nobler Weisser 2023

75cl | CHF 17.90
Vol. 12%

 

Vitigni del produttore Weingut Nadine Saxer

Chardonnay

Le uve Chardonnay bianche, in origine portate dai Romani in Borgogna e più tardi nel resto d’Europa, sono famose in tutto il mondo.

Pinot Noir

Il Pinot Noir appartiene ai cépages nobles e rappresenta pertanto una delle uve più nobili del mondo. I Romani lo coltivavano già più di 2’000 anni fa in quella che oggi è la Borgogna.

Räuschling

Il Räuschling è un vitigno a buccia verde diffuso principalmente nella Svizzera settentrionale.  I vini risultano freschi e leggeri con una sottile nota di limone.

Riesling x Sylvaner

Questa varietà nasce da un noto incrocio tra i vitigni Riesling e Madeleine Royal e fu coltivata da uno svizzero a Geisenheim.

Sauvignon Blanc

La patria del vitigno Sauvignon Blanc è la Valle della Loira in Francia. Dopo lo Chardonnay, è uno dei vitigni bianchi più importanti della Francia.

;initc