Telmo Rodríguez

Superstar, multitalento e pioniere del vino

Quando si parla di vini eccezionali della Spagna, non può non essere fatto il nome di Telmo Rodríguez. Il basco ha uno speciale talento nel combinare tradizione e modernità.

Nei loro viaggi per il paese attraverso scenari naturali sempre diversi, lui e il suo socio Pablo Eguzkiza si sono avvicinati a viticoltori pressoché sconosciuti ma da sempre attivi nelle rispettive regioni vinicole e per questo fonte preziosa di esperienze e conoscenze. I molti progetti comuni hanno assicurato la crescita costante della Compañia de Vinos Telmo Rodrígez negli ultimi decenni. I due partner si sono adattati alla mutevolezza di suolo e clima combinando all’infinito le differenti varietà e hanno imparato a rispettare la natura, intesa come punto di partenza del loro percorso. Oggi si prefiggono l’obiettivo di individuare enclavi, comprenderle e ridare loro un senso. Alcuni vecchi vigneti vengono mantenuti e altri ripiantati, sempre pensando a quello che avrebbero fatto i migliori viticoltori del passato.

Telmo Rodríguez ha un istinto impareggiabile in materia di terroir e di vitigni: non è infatti un caso che i suoi vini vengano classificati con l’etichetta di «qualità d’eccellenza».

Sito web di  Telmo Rodríguez 

 

Vini del produttore Telmo Rodríguez

Al-muvedre 2021
Telmo Rodríguez
Spagna | Alicante DO

Al-muvedre 2021

75cl | CHF 9.90
Vol. 13.5%

 
95
Molino Real Mountain Wine 2015
Telmo Rodríguez
Spagna | Málaga DO

Molino Real Mountain Wine 2015

50cl | CHF 55.00
Vol. 13%

 
95
Molino Real Mountain Wine 2014
Telmo Rodríguez
Spagna | Málaga DO

Molino Real Mountain Wine 2014

50cl | CHF 50.00
Vol. 13%

 
MR Mountain Wine 2021
Telmo Rodríguez
Spagna | Málaga DO

MR Mountain Wine 2021

50cl | CHF 24.00
Vol. 13.5%

 
Corriente 2021
Telmo Rodríguez
Spagna | Rioja

Corriente 2021

75cl | CHF 16.00
Vol. 14%

 
El Velado 2019
Telmo Rodríguez
Spagna | Rioja

El Velado 2019

75cl | CHF 95.00
Vol. 14%

 

Vitigni del produttore Telmo Rodríguez

Godello

Il Godello è un vitigno bianco coltivato sia in Spagna sia in Portogallo e si suppone che affondi le sue origini in Galizia, l’angolo nord-occidentale della Spagna.

Graciano

La patria del vitigno Graciano è senza dubbio la Spagna, tuttavia queste uve trovano ospitalità in molti Paesi con nomi ogni volta diversi.

Grenache

L’antico vitigno Grenache è conosciuto come Garnacha in Aragona (Spagna), dove è articolato in diverse mutazioni: Garnacha Blanca, Garnacha Roja, Garnacha Peluda.

Mazuelo (Cariñena)

Mazuelo è un vitigno rosso dell’Aragona, conosciuto anche con il nome di Carignan in Francia.

Mencía

Il Mencía è un vitigno rosso originario della Spagna nord-occidentale che nasce da un incrocio naturale tra Alfrocheiro e Patorra.

Merenzao

Il Merenzao viene chiamato in Francia Trousseau Noir. Questo vitigno rosso viene coltivato in Portogallo e in Spagna.

Monastrell

Il Monastrell è un vitigno spagnolo ampiamente coltivato in tutto il mondo. In Francia viene chiamato anche Mourvèdre, mentre in Australia e California è noto come Mataro.

Moscatel

Moscatel è il nome spagnolo e portoghese del Moscato.

Sousão

Il Sousão, chiamato anche Vinhao in Portogallo, è un vitigno rosso proveniente in origine dalla parte ovest della penisola iberica.

Tempranillo

Insieme alla Garnacha, il Tempranillo è il vitigno più importante della Rioja nella Spagna settentrionale. Prospera nelle zone più fresche e occupa circa la metà della superficie coltivata della regione.

Tinta de Toro

Il Tinta de Toro viene coltivato nella DO Toro ed è sinonimo di Tempranillo, la più importante varietà di vino rosso spagnolo.

Verdejo

Originario del Nord Africa, il vitigno Verdejo arrivò in Castiglia nell’XI secolo e da allora viene coltivato nelle regioni spagnole della Castiglia, della D.O. Rueda e della Castilla y León.

Viura

Il vitigno da vino bianco Viura è spesso coltivato nella Roja e viene chiamato anche Macabeo. È una delle varietà più importanti per la produzione di Cava, il vino spumante spagnolo.

;initc