Poggio Le Volpi

Vini della regione Lazio

Tutto ha inizio nel 1920 a Monte Porzio Catone, in Italia, quando Manlio Mergè inizia la coltivazione della vite e dell’olivo. Trasmette la sua passione al figlio Armando e al nipote Felice, che trasformano il suo sogno in realtà e, 76 anni dopo, nel 1996, fondano Poggio Le Volpi. Oggi l’azienda coltiva 100 ettari di terreno in una zona compresa tra le pendici di Monte Porzio Catone e la campagna romana, e si dedica esclusivamente alla viticoltura. Si tratta di una zona di origine vulcanica e quindi naturalmente fertile.

Il vigneto è costituito principalmente da vitigni locali, in parte tradizionali. La regione Lazio, nota per i vini di Frascati, offre vini di alta qualità a prezzi contenuti. Le varietà si distinguono per il tipico aroma fruttato, la mineralità e la loro accattivante armonia.

Sito web di Poggio Le Volpi

Informazioni

Superficie coltivata a vigneti: 100 Ettari

Vini del produttore Poggio Le Volpi

Baccarossa 2019
Poggio Le Volpi
Italia | Lazio

Baccarossa 2019

75cl | CHF 29.00
 

 
98
Roma Rosso 2021
Poggio Le Volpi
Italia | Lazio

Roma Rosso 2021

75cl | CHF 19.90
Vol. 13.5%

 
Roma Rosso 2020
Poggio Le Volpi
Italia | Lazio

Roma Rosso 2020

75cl | CHF 19.90
Vol. 14%

 
Donnaluce 2023
Poggio Le Volpi
Italia | Lazio

Donnaluce 2023

75cl | CHF 21.00
Vol. 13%

 
Donnaluce 2022
Poggio Le Volpi
Italia | Lazio

Donnaluce 2022

75cl | CHF 21.00
Vol. 13%

 

Vitigni del produttore Poggio Le Volpi

Chardonnay

Le uve Chardonnay bianche, in origine portate dai Romani in Borgogna e più tardi nel resto d’Europa, sono famose in tutto il mondo.

Greco Bianco

Il Greco Bianco fu importato dalla Grecia in Italia in tempi antichi. Dal comune di Bianco proviene il Greco di Bianco dolce, che viene prodotto a partire da uve appassite.

Malvasia

Malvasier, Malvasia o Malvoisie: esistono diversi nomi per queste uve bianche, che tuttavia appartengono chiaramente a una famiglia di vitigni e non sono necessariamente identiche dal punto di vista genetico.

Montepulciano

Il vitigno Montepulciano, diffuso nell’Italia centrale e in Abruzzo, viene utilizzato per la produzione del noto vino rosso Montepulciano d’Abruzzo.

Syrah

Nella parte settentrionale della Valle del Rodano, questo vitigno produce alcuni dei migliori vini rossi della Francia. Il Syrah è presente anche nel nuovo mondo, dove il vitigno viene chiamato «Shiraz».

;initc