Bodegas Caro

Vini dell’Argentina

L’idea di stringere una collaborazione tra Domaines Barons de Rothschild (Lafite) e la famiglia Catena è nata nel 1999. Le cosiddette Bodegas Caro, nel cuore di Mendoza, in Argentina, sono il punto di raccordo del progetto CARO. Il piano prevedeva la produzione di un unico vino che unisse le culture francese e argentina nonché i due vitigni Malbec e Cabernet Sauvignon.

La famiglia Catena, che produce vino da quattro generazioni, ha potuto attingere alla propria vasta conoscenza dei terroir in altura della regione di Mendoza e alla passione per il Malbec con lo scopo di trovare i migliori vigneti. Il Domaines Barons de Rothschild ha contribuito con la propria conoscenza secolare della coltivazione, della vinificazione e dell’affinamento dei grandi Cabernet Sauvignon.

Il lavoro di scambio e selezione è iniziato nel 1999, con l’obiettivo di produrre la prima annata di Caro nel 2000. Nel 2003 il successo delle prime annate ha portato alla creazione dell’Amancaya, un altro vino che, come suo fratello maggiore, si basa sull’equilibrio armonioso tra l’identità argentina e lo stile bordolese. Bodegas CARO ha poi deciso di celebrare la varietà per cui i vigneti argentini sono famosi con la scelta di Aruma, un Malbec puro, a partire dall’annata 2010 (non presente nella gamma di Casa del Vino). 

Sito web di Bodegas Caro 

Vini del produttore Bodegas Caro - Domaines Barons de Rothschild

Petit Caro 2017
Bodegas Caro - Domaines Barons de Rothschild
Argentina | Mendoza

Petit Caro 2017

75cl | CHF 23.50
Vol. 14%

 

Vitigni del produttore Bodegas Caro - Domaines Barons de Rothschild

Cabernet Sauvignon

Il Cabernet Sauvignon è il vitigno più importante della Haut-Médoc di Bordeaux ed è utilizzato per la produzione dei maggiori vini rossi del mondo.

Malbec

Alla fine del XIX secolo questo vitigno era conosciuto in Argentina come Malbeck. Un tempo veniva coltivato principalmente a Bordeaux, mentre ora è presente in tutto il mondo.

;initc