Vini dall’Argentina

Scoprite il mondo dei vini argentini

Gli spagnoli piantarono le prime viti sulla costa atlantica nel 1541 e più tardi anche ai piedi delle Ande. Italiani e francesi contribuirono allo sviluppo della viticoltura. I vitigni originari Criolla Grande e Cereza non erano molto produttivi, a differenza delle varietà Barbera e Tempranillo, provenienti dalle terre dei coloni. Cabernet Sauvignon e Chardonnay vennero imposti per soddisfare il mercato mondiale e oggi l’uva simbolo è il Malbec.

Informazioni Paese vinicolo Argentina

Superficie coltivata a vigneti: 221’000 Ettari

Quantità prodotta: 14’500’000 Ettolitri

Argentina

Regioni Paese vinicolo Argentina

Mendoza

Mendoza è la zona vinicola più importante dell’Argentina occidentale, beneficia di un clima continentale e si estende a un’altitudine che varia dai 600 ai 1100 m s.l.m.

;initc