Villa di Illasi

Vini della regione della Valpolicella

Le colline della Val d’Illasi sono da sempre destinate alla produzione di grandi vini rossi. I vini di Villa di Illasi nascono da queste terre, da sempre generose e con una lunga tradizione vitivinicola. Il nome di questi vini ricorda un’antica villa che sorgeva direttamente sulle pendici del Castello di Illasi. La villa, a differenza delle altre case nobiliari della zona, non era circondata da un parco all’italiana, ma da un grande vigneto dove si producevano vini rossi di eccezionale qualità. A Villa di Illasi, nell’omonima valle, si trova uno dei più importanti centri di appassimento delle uve per la produzione dell’Amarone: gioiello enologico della secolare tradizione veronese. Queste zone e la loro produzione vinicola sono infatti citate ed elogiate fin dai tempi del poeta romano Catullo (ca. 49 a.C.), che le definiva «calices amariores» (calici amari). Questa antica definizione ha dato all’Amarone Villa di Illasi il soprannome di Storico: un vino storico di grande carattere.

Vini del produttore Villa di Illasi

Amarone Storico 2014
Villa di Illasi
Italia | Veneto

Amarone Storico 2014

150cl | CHF 80.00
Vol. 15%

 

Vitigni del produttore Villa di Illasi

Corvina

Il vitigno rosso Corvina è coltivato principalmente in Veneto e utilizzato per i vini italiani DOC Valpolicella e Bardolino.

Rondinella

Il vitigno rosso Rondinella, diffuso principalmente nella regione italiana del Veneto, è noto anche come componente di Valpolicella, Ripasso e Amarone.

;initc