Pico Maccario

Vini della regione Piemonte

Con i suoi 70 ettari di vigneto, 55 dei quali dedicati alla sola varietà Barbera, l’azienda vinicola Pico Maccario di Mombaruzzo possiede il più grande vigneto a parcella unica del Piemonte. Grazie alla produzione del Barbera d’Asti DOCG, la rinomata azienda esporta vini di qualità in tutto il mondo, contribuendo così alla fama del territorio astigiano. Il simbolo di Pico Maccario è la rosa: 3500 esemplari alla fine di ogni filare adornano i vigneti della tenuta e hanno al contempo l’importante compito di proteggere le viti dalle malattie. Ma non solo: la rosa simboleggia l’impegno, l’amore per la regione e la ricerca della sostenibilità ecologica. Vitaliano Maccario, proprietario dell’azienda insieme al fratello, si è sempre occupato del vigneto: l’uva Barbera è il suo primo grande amore. Questo vitigno produce vini dal finale piacevole, morbido ed elegante, frutto di un equilibrio tra tradizione e modernità, morbidezza e rigore. Il suo obiettivo? Garantire che queste caratteristiche molto particolari del vitigno si riflettano infine anche nel vino.

Sito web di Pico Maccario

Vini del produttore Pico Maccario

92
Barolo del Comune 2019
Pico Maccario
Italia | Barolo

Barolo del Comune 2019

75cl | CHF 29.90
Vol. 14%

Al momento non disponibile
90
Barbera Tre Roveri 2020
Pico Maccario
Italia | Piemonte

Barbera Tre Roveri 2020

75cl | CHF 19.50
Vol. 14%

 
Lavignone, Barbera D'Asti 2021(1er OHK)
Pico Maccario
Italia | Piemonte

Lavignone, Barbera D'Asti 2021(1er OHK)

150cl | CHF 37.00
Vol. 13%

Al momento non disponibile

Vitigni del produttore Pico Maccario

Barbera

Le uve Barbera sono di gran lunga la varietà più coltivata nella regione italiana settentrionale del Piemonte, dove era diffusa già nel XIII secolo nel Monferrato.

Nebbiolo

Il vitigno Nebbiolo sembra sentirsi maggiormente a suo agio in Italia, dati gli scarsi risultati di qualche interesse finora raggiunti al di fuori dei confini nazionali.

;initc