Tenuta San Pietro

Vini della regione Piemonte

Tenuta San Pietro è una storica azienda vitivinicola biologica dell’area GAVI D.O.C.G., situata sulle colline di Tassarolo tra Piemonte e Liguria.

La tenuta si estende su una superficie totale di 100 ettari, di cui circa 35 vitati principalmente a Cortese di Gavi e una piccola parte a vitigni di uve a bacca nera autoctone (Albarossa, Barbera, Nibio) e Cabernet Sauvignon per la produzione del Monferrato DOC Rosso. È presente anche lo Chardonnay, impiegato per la produzione di vini spumanti. La restante parte è occupata da prati e boschi di rovere e acacia, che proteggono numerose specie di animali selvatici.

L’irraggiamento solare costante e i venti del Mar Ligure creano un microclima molto speciale sulle colline della Tenuta San Pietro. I terreni con tufo e argilla sono molto permeabili. Le viti hanno in parte cento e più anni.

Oltre al vitigno Cortese, qui prosperano uve autoctone come il Dolcetto Nibiö e l’Albarossa. I grappoli possono maturare in modo ottimale e sviluppare i valori di acidità così tipici del Gavi. Le condizioni naturali della Tenuta San Pietro sono la base per vini eccellenti. In cantina, il lavoro della natura viene infine completato con sensibilità e alta professionalità.

Le tecnologie impiegate dalla Tenuta San Pietro sono molto moderne, anche se i primi vigneti furono qui impiantati dai monaci intorno all’anno 1000. Sulle colline sorgeva un monastero benedettino con una chiesa molto antica dedicata agli Apostoli. I pellegrini in viaggio verso l’Italia centrale facevano regolarmente tappa qui. La Tenuta San Pietro si dimostra degna della sua antica storia. 

Sito web di  Tenuta San Pietro 

Vini del produttore Tenuta San Pietro

Gavi San Pietro 2022
Tenuta San Pietro
Italia | Piemonte

Gavi San Pietro 2022

75cl | CHF 15.90
 

 

Vitigni del produttore Tenuta San Pietro

Cortese

Dal vitigno bianco italiano Cortese, che affonda le proprie radici in Piemonte, si ottengono i famosi vini DOCG di Gavi.

;initc