Luc Massy

Vino - sperimentare il piacere - del Lavaux

Tutto è cominciato con Albert, l’antenato visionario, alla fine del XIX secolo. Fu lui a piantare le radici dei Massy in questi vigneti terrazzati, a selezionare i lotti migliori e a saperli elaborare con forza e serietà per produrre vini che avrebbero presto ottenuto grande prestigio. La viticoltura è la sua passione, per questo amplia con determinazione la tenuta e lega il destino della famiglia Massy con il Clos du Boux, un magnifico palazzo storico che domina il paese di Epesses ed è riconoscibile a grande distanza. Nel cuore del vigneto, la sede, classificata come monumento storico, sorveglia la zona con orgoglio come una vedetta all’ingresso di Epesses. La tenuta passò al figlio Jean-François nel 1950. Con il «Dézaley Chemin de Fer», la famiglia riesce a produrre uno dei più famosi Crus del Vaud. Oggi è Luc a gestire l’azienda insieme a sua moglie Margaret.

Gregory e Benjamin, che appartengono alla quarta generazione e sono figli di Luc e Margaret, sono ora responsabili di portare avanti l’attività di famiglia. I due fratelli hanno viaggiato e imparato il mestiere del vino all’estero per riportare a casa le migliori pratiche e idee per il futuro. La cantina svizzera è famosa soprattutto per i propri bianchi. I 10,5 ettari della tenuta sono infatti coltivati per circa l’88 percento a Chasselas. Sulla superficie rimanente Luc Massy coltiva Pinot Noir, Gamay e Garanoir. 

Site web di Luc Massy 

Vini del produttore La Maison Massy

Vitigni del produttore La Maison Massy

Chasselas

Le uve Chasselas bianche rappresentano una delle varietà più antiche del mondo e provengono dal Cantone Vaud in Svizzera.

;initc