Patrick Fonjallaz

Vini del Vaud

La tenuta Lavaux della famiglia Fonjallaz è una delle più antiche aziende a conduzione familiare della Svizzera. La cronaca risale fino al 1531, con oltre 13 generazioni. La tenuta si estende su 35 ettari, tutti coltivati a vigna.

Quasi due terzi del vino sono ottenuti da uve Chasselas con un po’ di Viognier, Sauvignon Blanc e Chardonnay provenienti dal vigneto terrazzato di Lavaux nel Canton Vaud. L’ultimo terzo proviene da vitigni a bacca rossa come Pinot Nero, Gamay, Diolinoir, Plan Robert, Garantie, Gamaret e un po’ di Cabernet Franc.

Questo è senza dubbio uno dei siti più privilegiati dell’Arc Lémanique: la vista sul lago di Ginevra che si può godere dal giardino di Fonjallaz a Epesses è semplicemente mozzafiato.

Un aneddoto racconta che persino Dio sia rimasto così colpito dall’affascinante bellezza della tenuta che decise di intervenire e si fece venire un’idea per correggerla. Si racconta che abbia esclamato: «C’est trop beau, cela ne va pas comme ça» (è troppo bello, così non va) e per punire i romandi, mise loro i francesi sotto il naso. 

Sito web di Patrick Fojallaz

Vini del produttore Patrick Fonjallaz

Vitigni del produttore Patrick Fonjallaz

Chasselas

Le uve Chasselas bianche rappresentano una delle varietà più antiche del mondo e provengono dal Cantone Vaud in Svizzera.

Pinot Noir

Il Pinot Noir appartiene ai cépages nobles e rappresenta pertanto una delle uve più nobili del mondo. I Romani lo coltivavano già più di 2’000 anni fa in quella che oggi è la Borgogna.

;initc