Josef Ehmoser

Vini della regione del Wagram

Josef e Martina Ehmoser raccolgono la propria uva in due località: sul Georgenberg, il miglior pendio meridionale della zona un tempo proprietà della Chiesa, e sull’Hohenberg, a 352 metri sul livello del mare, vicino al Danubio con vista sulla Selva Viennese. Entrambe le località sono perfette per la produzione di vini bianchi profondi e minerali, in prima linea Grüner Veltliner, Weisser Burgunder e Riesling.

Il löss: gli Ehmoser ne parlano spesso e volentieri. Ce l’ha trasmesso l’era glaciale, quando si è accumulato sulle rive del mare primordiale. Per questo motivo il suolo è calcareo e ricco di fossili e minerali. Costituisce inoltre un’ottima riserva d’acqua. Molti ritengono che il löss sia l’anima della regione, e probabilmente è così. Anche per la viticoltura rappresenta una vera e propria benedizione.

La tenuta si trova a Tiefenthal, 45 chilometri a ovest di Vienna. Hohenberg, Tiefenthal – nonostante i nomi (letteralmente alto monte e valle profonda), il paesaggio del Wagram rivela subito che la differenza d’altitudine è relativa: appena 142 metri.  

Sito web di Josef Ehmoser

Vitigni del produttore Josef Ehmoser

Chardonnay

Le uve Chardonnay bianche, in origine portate dai Romani in Borgogna e più tardi nel resto d’Europa, sono famose in tutto il mondo.

Gewürztraminer

Questo vitigno è coltivato principalmente in Francia, ma è popolare anche nell’Italia settentrionale, in Germania, nonché oltreoceano in Nuova Zelanda e negli Stati Uniti.

Grüner Veltliner

Il Grüner Veltliner, un incrocio tra Traminer e St. Georgen, è il più importante vitigno autoctono dell’Austria.

Neuburger

Il Neuburger è uno dei 22 vitigni bianchi riconosciuti con cui è possibile produrre vino di qualità in Austria. Di norma viene coltivato nella Wachau.

Riesling

Il Riesling è conosciuto come uno dei migliori vitigni bianchi del mondo ed è originario della Germania. La varietà è molto amata come partner di cuvée. I vini sono particolarmente aromatici e presentano una gradazione alcolica piuttosto bassa.

Weissburgunder

Il vitigno Pinot Blanc o Weissburgunder appartiene alla famiglia dei Pinot ed è molto diffuso in Europa. A seconda del momento della vendemmia, questi vini possono essere particolarmente sfaccettati.

Zweigelt

Questo incrocio tra le uve Blaufränkisch e St. Laurent è il vitigno rosso più popolare in Austria e viene coltivato anche in Germania, Inghilterra, Ungheria e Giappone.

;initc