Léon Beyer

Vini dell’Alsazia

Il Domaine Beyer vanta più di 400 anni di storia: dal 1580, l’azienda a conduzione famigliare di Eguisheim viene tramandata «de père en fils», di padre in figlio, insieme al sapere relativo alla produzione di vini secchi di qualità.

Oggi, su una superficie di circa 80 ettari, crescono prevalentemente Riesling e Gewürztraminer, tra cui anche circa un quattro percento di varietà rosse. Nell’assortimento della tenuta alsaziana, gli intenditori di vino e gli estimatori troveranno anche Sylvaner, Muscat e Pinot Gris. Della tenuta Léon Beyer, la gastronomia apprezza soprattutto l’impegno, la qualità e le ottime relazioni. 

 Sito web di Léon Beyer

Vitigni del produttore Léon Beyer

Gewürztraminer

Questo vitigno è coltivato principalmente in Francia, ma è popolare anche nell’Italia settentrionale, in Germania, nonché oltreoceano in Nuova Zelanda e negli Stati Uniti.

Pinot Blanc

Il vitigno Pinot Bianco viene chiamato in tedesco anche Weissburgunder. Si tratta di una varietà versatile, utilizzata per produrre vini fermi, vini frizzanti e vini dolci da dessert.

Pinot Gris

Il Pinot Gris è un vitigno bianco, sebbene la buccia presenti sfumature dal grigio-blu al marrone-rossastro. In Italia viene chiamato Pinot Grigio.

Pinot Noir

Il Pinot Noir appartiene ai cépages nobles e rappresenta pertanto una delle uve più nobili del mondo. I Romani lo coltivavano già più di 2’000 anni fa in quella che oggi è la Borgogna.

Riesling

Il Riesling è conosciuto come uno dei migliori vitigni bianchi del mondo ed è originario della Germania. La varietà è molto amata come partner di cuvée. I vini sono particolarmente aromatici e presentano una gradazione alcolica piuttosto bassa.

;initc