Louis Latour

Vini della Borgogna

Domaine et Maison Latour è sinonimo di viticoltura e commercio vinicolo a Beaune. La casa commerciale fu fondata ad Aloxe-Corton nel 1797, due anni dopo la conclusione della Rivoluzione francese. La prima vigna divenne proprietà della famiglia a seguito di un matrimonio già nel 1735.

Qui si vende vino da undici generazioni. 50 ettari di vigneti di proprietà, di cui 25 lotti di Grand Cru distribuiti nell’intera Borgogna, testimoniano la prosperità dell’azienda. Grazie a una successione gestita sapientemente, la famiglia non si è mai dispersa tra i diversi rami della discendenza. La conduzione dell’azienda famigliare viene infatti sempre affidata al primogenito, che da otto generazioni porta il nome di Louis.

Oggi, nei ben sette domaine si vinificano principalmente uve della Côte d’Or, accanto ad altre da Chablis, Beaujolais e Francia meridionale.

La Maison Louis Latour è l'unica azienda in Borgogna a produrre tutti i suoi pièces, le botti di legno, nella propria officina. Oltre cento qualità di vini DOC vengono affinati in circa 3500 botti. I vini di Louis Latour sono eleganti e profumati, con un occhio di riguardo più per l’eleganza che per la concentrazione.

Nel 1997 Louis Latour è stato ammesso all’Association les Hénokiens. All’associazione appartengono esclusivamente aziende a conduzione famigliare con una tradizione di oltre due secoli e che portano ancora oggi il nome del fondatore. 

Sito web di Louis Latour

Vini del produttore Louis Latour

Bourgogne Gamay 2021
Louis Latour
Francia | Bourgogne

Bourgogne Gamay 2021

75cl | CHF 18.50
Vol. 12.5%

 
Chablis 2022
Louis Latour
Francia | Chablis

Chablis 2022

75cl | CHF 31.00
Vol. 13%

 
Chablis 2022
Louis Latour
Francia | Chablis

Chablis 2022

37.5cl | CHF 16.90
Vol. 13%

 
Chablis 1er Cru 2021
Louis Latour
Francia | Chablis

Chablis 1er Cru 2021

75cl | CHF 36.80
Vol. 13%

 
Mercurey 2021
Louis Latour
Francia | Côte Chalonnaise

Mercurey 2021

75cl | CHF 34.00
Vol. 13%

 

Vitigni del produttore Louis Latour

Chardonnay

Le uve Chardonnay bianche, in origine portate dai Romani in Borgogna e più tardi nel resto d’Europa, sono famose in tutto il mondo.

Gamay

L’antico vitigno Gamay produce le uve del Beaujolais, la zona più meridionale della Borgogna, dove offre tra l’altro i migliori risultati. Il 98 percento del Gamay viene coltivato nel Beaujolais.

Pinot Noir

Il Pinot Noir appartiene ai cépages nobles e rappresenta pertanto una delle uve più nobili del mondo. I Romani lo coltivavano già più di 2’000 anni fa in quella che oggi è la Borgogna.

;initc