Gamay

Il Gamay è un vitigno rosso e leggero, originario principalmente del Beaujolais,

nato da un incrocio spontaneo tra Pinot Noir e Gouais Blanc in Borgogna. Nel XIV secolo questa varietà ad alta resa è stata espulsa dalla Borgogna, nel timore che potesse sovrastare il più pregiato Pinot Noir. Il Gamay ha trovato ospitalità nella regione più meridionale del Beaujolais, dove resiste ancora oggi, nonostante il fallimento del Beaujolais Nouveau negli anni Settanta e Ottanta. Quasi nessun’altra regione vinicola punta in modo così intransigente su un solo vitigno. 

Di Gamay esistono diverse varietà, compresa l’uva tintora. Il vitigno è precoce (risultando pertanto suscettibile alle gelate tardive), matura rapidamente e può essere vendemmiato presto. È ideale per i vigneti nel nord e viene coltivato anche in Svizzera, specialmente nel Vallese e nel Vaud. In entrambi i cantoni, il Gamay viene miscelato con il Pinot Noir secondo norme diverse: il Dôle in Vallese e il Salvagnin nel Vaud. L’affinamento monovitigno è aumentato in Svizzera. Il Gamay si presenta più chiaro e più limpido di altre varietà rosse ed è spesso sottovalutato. 

Vini con vitigno Gamay

Moulin à Vent 2021
Domaine A.-F. Gros
Francia | Beaujolais

Moulin à Vent 2021

75cl | CHF 37.00
Vol. 13%

 
Bourgogne Gamay 2021
Louis Latour
Francia | Bourgogne

Bourgogne Gamay 2021

75cl | CHF 18.50
Vol. 12.5%

 
;initc