Domaine Bovy

Vini del Vaud

I Bovy, antica famiglia del Vaud, sono originari di Chexbres. La cantina risale al XVI secolo, mentre i primi vitigni della tenuta furono acquisiti nel 1779. Nel 1925 Henri Bovy avviò la coltivazione delle proprie viti. Nel 1937 Maurice iniziò a vendere i propri vini in bottiglia. Suo figlio Bernard gli successe nel 1960. Oggi la tenuta, giunta alla quarta generazione, è gestita dai figli di Bernard,

Bertrand ed Eric.La superficie di 11 ettari della tenuta è coltivata a Chasselas, Pinot Noir, Gamay, Gamaret, Pinot Gris e Garanoir. Le cantine furono costruite nel XVI secolo e le viti più antiche furono acquisite già nel 1779.

I vini dei Bovy rappresentano al meglio la produzione vinicola del Vaud nel Lavaux: regionale, gustosa, legata alla tradizione ma con un occhio sempre rivolto al futuro. La vigna si trova a un’altitudine compresa tra i 400 e i 600 metri e gode della regolazione termica offerta dal lago. I vitigni sono stati piantati su roccia madre con pietra calcarea attiva e presentano una struttura del suolo molto favorevole, con elevata permeabilità e buona aerazione. Le radici penetrano con facilità nel terreno, che è relativamente resistente all’erosione.

Il Domaine Bovy rispetta l’ambiente, applicando questo principio con coerenza. La cantina ospita numerose botti di rovere, dove i vini di Chasselas vengono stoccati da quattro a sei mesi a 18-20° C dopo la pressatura diretta, la decantazione a freddo, la lievitazione e la fermentazione. Lo stoccaggio in botti di legno permette uno sviluppo armonico, senza tradire il carattere e la purezza dello Chasselas, la cui sensibilità e finezza mal sopportano l’ossidazione e la legnosità marcata. Cullati nelle botti di rovere, vi rimangono dai sei agli otto mesi. Puntano inoltre sull’eleganza degli aromi e su un palato succoso e ben strutturato. 

Sito web di Domaine Bovy 

Vini del produttore Domaine Bovy

Vitigni del produttore Domaine Bovy

Chasselas

Le uve Chasselas bianche rappresentano una delle varietà più antiche del mondo e provengono dal Cantone Vaud in Svizzera.

;initc