Campo alle Comete

Vini della Toscana

Ai piedi di Castagneto Carducci, dove i terreni sabbiosi con una componente argillosa e uno scheletro calcareo offrono condizioni ideali per la coltivazione della vite, Feudi di San Gregorio ha acquisito nel 2016 la tenuta Campo alle Comete. Su 14,5 ettari di vigneti e 2,5 ettari di oliveti, le uve di alta qualità maturano a temperature miti e con ventilazione costante. Oltre a Merlot, Cabernet Sauvignon e Cabernet Franc, si coltivano anche Syrah e Petit Verdot. Tutti i vitigni sono registrati sotto la DOC Bolgheri.

Il vitigno di Campo alle Comete è caratterizzato da tannini maturi e vellutati. Sono loro a rendere il vino così piacevole da bere anche da giovane, conferendogli i suoi profumi aromatici e intensi. A Castagneto Carducci, una freschezza irresistibile incontra una bassa acidità e dà vita a vini che incantano gli intenditori con la loro ricchezza di gusto e la mineralità unica.

La nuova cantina, di forma circolare, si ispira a una tomba etrusca. La posizione semi-interrata permette un controllo ottimale della temperatura e assicura che il vino possa affinare idealmente in 20 botti d’acciaio e circa 150 barrique/tonneau. La direttrice Jeanette Servidio, insieme all’enologo Stefano di Blasi, ha inizialmente creato quattro vini DOC Bolgheri e IGT Toscana di alta qualità. 

Sito web di Campo alle Comete

Vini del produttore Campo alle Comete

92
Bolgheri Superiore 2015
Campo alle Comete
Italia | Bolgheri

Bolgheri Superiore 2015

75cl | CHF 49.00
Vol. 14%

 
Stupore 2022
Campo alle Comete
Italia | Bolgheri

Stupore 2022

75cl | CHF 24.80
Vol. 14%

 
Stupore 2021
Campo alle Comete
Italia | Bolgheri

Stupore 2021

150cl | CHF 59.50
Vol. 14.5%

 
95
Torre alle Comete 2021
Campo alle Comete
Italia | Bolgheri

Torre alle Comete 2021

75cl | CHF 94.00
Vol. 14%

 
Vermentino Albablu 2023
Campo alle Comete
Italia | Toscana

Vermentino Albablu 2023

75cl | CHF 17.90
Vol. 13.5%

 

Vitigni del produttore Campo alle Comete

Cabernet Franc

L’uva Cabernet Franc è la sorella minore del nobile Cabernet Sauvignon, principalmente usata come compagna di cuvée, soprattutto per i Bordeaux.

Cabernet Sauvignon

Il Cabernet Sauvignon è il vitigno più importante della Haut-Médoc di Bordeaux ed è utilizzato per la produzione dei maggiori vini rossi del mondo.

Merlot

Il Merlot è originario di Bordeaux, in Francia, dove è il vitigno rosso più coltivato. È diffuso in tutto il mondo e annovera innumerevoli sinonimi.

Petit Verdot

Il Petit Verdot è un antico vitigno rosso, parte del classico uvaggio della Médoc. Produce vini ricchi di tannini e speziati con aromi di violetta e fruttati.

Syrah

Nella parte settentrionale della Valle del Rodano, questo vitigno produce alcuni dei migliori vini rossi della Francia. Il Syrah è presente anche nel nuovo mondo, dove il vitigno viene chiamato «Shiraz».

Vermentino

Il vitigno Vermentino è la base per un vino bianco corposo. Questa varietà ad alto rendimento è originaria della Corsica e viene oggi coltivata principalmente in Sardegna.

;initc