Torre alle Comete 2021

 
CHF 94.00
75cl (10cl = 12.53)
Disponibile a magazzino
Numero articolo: 320483

Carattere

Il vino presenta un intenso colore rosso rubino con riflessi violacei nel calice. L'attacco rivela aromi complessi con frutti rossi, note eteree e sentori speziati. Al palato si rivela lungo e corposo, con note fruttate e minerali.

Vinificazione / Affinamento

Dopo la raccolta manuale selezionata, le uve mature vengono separate per varietà e fatte fermentare in vasche d'acciaio inox a 24 - 28°C per 25 giorni dopo 2 giorni di macerazione a freddo. La fermentazione malolattica avviene poi in grandi tonneaux da 500 litri. Dopo l'assemblaggio, il 70% del vino viene affinato in tonneaux e il 30% in barrique per 18 mesi. Il vino matura per altri 10 mesi in bottiglia prima di essere venduto.

Storia

Torre alle Comete proviene dagli straordinari nuovi vignetivigneti situati ai piedi della Torre di Donoratico230 metri sul livello del mare, in una delle posizioni più elevate deivigneti più alti della denominazione. Dal vignetodal vigneto si può godere di un panorama mozzafiatogran parte della Costa degli Etruschi, da Livorno all'isola d'Elba, con il privilegio di un'ampiaall'isola d'Elba, con un punto di osservazione privilegiato sullasull'isola di Gorgona.Dalle prime luci dell'alba fino al tramonto, il soletramonto, il sole illumina le vigne, che sono costantementecostantemente accarezzate dalla brezza marina, che rende questovigneti ariosi e freschi anche durante le lunghe giornate estive.e fresco anche durante le lunghe giornate estive. Ispirato da uno schizzo dell'artistaNicoletta Ceccoli, l'etichetta raffigura una visione onirica della torredella torre sopra Bolgheri, una chiave per svelare la magia di questo luogo.magia di questo luogo.Torre alle Comete è il vino che meglio incarna la nostra filosofia di produzione.filosofia produttiva, con interventi moderati di legni pregiati e un'ottima bevibilità nonostantedi legni pregiati e un'ottima bevibilità nonostante la struttura tannica del vino.struttura tannica del vino. Un perfetto equilibrio organoletticoequilibrio organolettico con un sapore affascinante e armonioso.armonioso sapore.

Tutti i dettagli
Gradazione alcolica:
14%
Temperatura di degustazione:
16° - 18°
Invecchiamento:
fino a 2036
Fusto:
Carton 6er
Adatto a:
Brasati
Cucina mediterranea
Selvaggina
Informazioni su allergie:
Contiene solfiti
Valutazioni
James Suckling:
95 / 100
Robert Parker:
93 / 100
Scarica la scheda informativa Scarica la scheda informativa (senza prezzo)
;initc