Cascina Castlèt

Eccellenti vini Barbera di Maria Borio della regione Piemonte

Nel 1970 Maria Borio eredita dal padre cinque ettari di terreno agricolo a Costigliole d’Asti, proprio a metà strada tra Alba e Asti. Metà del terreno era occupato da viti di Barbera.

Era un’epoca in cui gli uomini si occupavano di viticoltura e il Barbera non godeva della migliore reputazione. Maria ha rinnovato i vigneti, ha modernizzato la cantina e ha preso altre misure per migliorare la qualità del Barbera: ad esempio, la vendemmia verde, l’essiccazione degli acini o l’uso di legno di prima qualità. Il vino Barbera comprende le tre lettere C, il marchio della casa: C per Cascina, C per il comune natale di Castlèt e C per Costigliole d’Asti, la patria di Maria.

Nel 1979 è stato prodotto per la prima volta il suo miglior Barbera, Passum. È considerato il precursore del moderno stile Barbera che conosciamo e apprezziamo oggi. 

Sito web di Cascina Castlèt

Vini del produttore Cascina Castlèt

Vitigni del produttore Cascina Castlèt

Barbera

Le uve Barbera sono di gran lunga la varietà più coltivata nella regione italiana settentrionale del Piemonte, dove era diffusa già nel XIII secolo nel Monferrato.

Chardonnay

Le uve Chardonnay bianche, in origine portate dai Romani in Borgogna e più tardi nel resto d’Europa, sono famose in tutto il mondo.

Moscato

Il Moscato è un vino dolce leggermente frizzante proveniente dall’Italia, prodotto esclusivamente dal vitigno Moscato Bianco.

;initc