Cave des Bernunes

Vini del Vallese

Fondata a Sierre-Chippis nel 1987, la cantina Cave des Bernunes con sede tra Sierre e Salgesch si caratterizza ancora oggi per il suo stile preciso e chiaro. Nel cuore dei vigneti di Bernunes, il terreno è un misto di terra a grana fine. Il microclima locale modella ancora oggi il gusto del suo vino caratteristico ed è la base per lo sviluppo dei vitigni.

Il fondatore della cantina è Nicolas Zuffrey, uno dei 100 migliori viticoltori della Svizzera secondo Gault&Millau. L’enologo e maestro di Cave des Bernunes ha svolto un apprendistato come enologo e maestro di cantina prima di iniziare a vinificare le uve della famiglia. La sua dedizione all’uva è racchiusa nelle parole «C’est le raisin qui fait le vin»: è l’uva a fare il vino. 

Sito web di Cave des Bernunes

Vini del produttore Cave des Bernunes SA

Cornalin 2022
Cave des Bernunes SA
Svizzera | Vallese

Cornalin 2022

75cl | CHF 28.50
Vol. 13.5%

 
Humagne Rouge 2022
Cave des Bernunes SA
Svizzera | Vallese

Humagne Rouge 2022

75cl | CHF 27.50
Vol. 13.5%

 
Syrah 2021
Cave des Bernunes SA
Svizzera | Vallese

Syrah 2021

75cl | CHF 27.50
Vol. 13.5%

 
Païen Savagnin Blanc, Heida 2022
Cave des Bernunes SA
Svizzera | Vallese

Païen Savagnin Blanc, Heida 2022

75cl | CHF 27.50
Vol. 13.5%

 
Petite Arvine 2022
Cave des Bernunes SA
Svizzera | Vallese

Petite Arvine 2022

75cl | CHF 27.50
Vol. 13.5%

 

Vitigni del produttore Cave des Bernunes SA

Chasselas

Le uve Chasselas bianche rappresentano una delle varietà più antiche del mondo e provengono dal Cantone Vaud in Svizzera.

Cornalin

Il Cornalin è oggi una delle eccellenze della viticoltura del Vallese. Il vitigno è originario della Valle d’Aosta in Italia settentrionale e fu introdotto in Svizzera alla fine del XIX secolo.

Humagne Rouge

Il vitigno Humagne rouge non è imparentato con l’Humagne Blanche. Giunto nel Vallese dalla Valle d’Aosta alla fine del XIX secolo, è un incrocio spontaneo.

Petite Arvine

Questo vitigno bianco è legato al Vallese da 400 anni e al giorno d’oggi è impossibile immaginare il panorama vinicolo della Valle del Rodano senza questa varietà.

Savagnin Blanc (Heida)

Originario di una zona tra la Francia nord-orientale e il sud della Germania, il Savagnin Blanc è una varietà di vino bianco molto antica.

Syrah

Nella parte settentrionale della Valle del Rodano, questo vitigno produce alcuni dei migliori vini rossi della Francia. Il Syrah è presente anche nel nuovo mondo, dove il vitigno viene chiamato «Shiraz».

;initc