Azienda Agricola Caudrina

Vini del Piemonte

La storia dell’Azienda Agricola Caudrina inizia negli anni Quaranta del Novecento a Castiglione Tinella, comune della provincia di Cuneo, tra le Langhe e Asti, terra del vitigno Moscatello. Alla fine degli anni Settanta, l’azienda è riuscita a migliorare enormemente la qualità dei suoi vini: Romano, il figlio del fondatore Redento, ha l’idea di creare dai suoi migliori vigneti il Moscato d’Asti La Caudrina, un vino essenziale, pulito e semplice che diventa subito famoso. Al primo successo segue nel 1989 il Moscato d’Asti La Galeisa. Dopo il Galeisa, nel 1993 nasce lo spumante La Selvatica con l’etichetta del mitico Grappaiolo Romano Levi. Nel 1998 Romano acquista un vigneto di Barbera a Nizza Monferrato sul prestigioso Bricco Cremosina. Una parte del vino viene imbottigliata giovane in modo tradizionale, senza un precedente affinamento in botti di legno. Questo conferisce al Barbera d’Asti La Solista il suo carattere speciale. L’altra parte dà vita al Barbera d’Asti Superiore Montevenere dopo un equilibrato affinamento in barrique. Nel 2001 arriva il Redento, un convincente vino da uve moscato appassite.

Sito web dell` Azienda Agricola Caudrina

Vini del produttore Azienda Agricola Caudrina

93
Moscato d'Asti la Caudrina 2022
Azienda Agricola Caudrina
Italia | Piemonte

Moscato d'Asti la Caudrina 2022

75cl | CHF 16.90
Vol. 5%

 
Moscato Passito Redento 2017
Azienda Agricola Caudrina
Italia | Piemonte

Moscato Passito Redento 2017

50cl | CHF 19.90
Vol. 12.5%

 

Vitigni del produttore Azienda Agricola Caudrina

Moscato

Il Moscato è un vino dolce leggermente frizzante proveniente dall’Italia, prodotto esclusivamente dal vitigno Moscato Bianco.

;initc