Finca Antigua

Vini della regione La Mancha

Cuenca si trova a un’altitudine di circa 900 metri e quindi nella fascia limite dove le viti crescono ancora prosperose. Su questo altopiano la famiglia Bujanda coltiva dal 1998 i 1000 ettari dell’azienda Finca Antigua. I vigneti, che coprono poco meno della metà di questa superficie, sono divisi in 40 lotti, ognuno dei quali è dedicato a un vino specifico. Il risultato: tesori che arricchiscono ogni cantina, unici e autentici. La famiglia di viticoltori utilizza solo le proprie uve e le lavora secondo i principi vegani.

Sui terreni argillosi e calcarei maturano varietà autoctone come il Tempranillo e il Garnacha, ma anche il Cabernet Sauvignon, il Merlot, il Syrah e il Petit Verdot danno meravigliose vendemmie. La Crianza invecchia 15 mesi in botti, mentre i rossi monovitigno maturano da tre a otto mesi in barrique di legno francese e americano, a seconda della qualità dell’annata. La famiglia Bujanda combina le ultime tecnologie con una vinificazione artigianale meticolosa e tanta dedizione.

La cantina si trova in un edificio all’avanguardia realizzato con i materiali più moderni. Davanti a questa struttura spettacolare, composta da tre elementi, si estende un grande bacino d’irrigazione in cui l’acqua brilla di un blu turchese. Quasi come il mare caribico di Antigua. 

Sito web di Finca Antigua

Vini del produttore Finca Antigua

Vitigni del produttore Finca Antigua

Cabernet Sauvignon

Il Cabernet Sauvignon è il vitigno più importante della Haut-Médoc di Bordeaux ed è utilizzato per la produzione dei maggiori vini rossi del mondo.

Merlot

Il Merlot è originario di Bordeaux, in Francia, dove è il vitigno rosso più coltivato. È diffuso in tutto il mondo e annovera innumerevoli sinonimi.

Moscatel

Moscatel è il nome spagnolo e portoghese del Moscato.

Syrah

Nella parte settentrionale della Valle del Rodano, questo vitigno produce alcuni dei migliori vini rossi della Francia. Il Syrah è presente anche nel nuovo mondo, dove il vitigno viene chiamato «Shiraz».

Tempranillo

Insieme alla Garnacha, il Tempranillo è il vitigno più importante della Rioja nella Spagna settentrionale. Prospera nelle zone più fresche e occupa circa la metà della superficie coltivata della regione.

Viura

Il vitigno da vino bianco Viura è spesso coltivato nella Roja e viene chiamato anche Macabeo. È una delle varietà più importanti per la produzione di Cava, il vino spumante spagnolo.

;initc