Villa Conchi

Vino fresco e frizzante della regione Cava

I quasi 450 ettari della collezione Cava Villa Conchi si trovano nell’entroterra di Tarragona, in freschi appezzamenti della zona di denominazione. Qui Javier Galarreta, fondatore del gruppo export basco Araex, e un noto produttore catalano di vino della regione del Penedès, riconobbero le potenzialità per produrre un cava eccezionale già negli anni ‘90. Tuttavia ci vollero altri 20 anni prima che si potessero trovare i vigneti necessari.

Bodegas Villa Conchi punta sulle varietà tradizionali Macabeo, Parellada e Xarel-lo, che rappresentano circa il 30 percento del vino e sono integrate in modo mirato con il 10 percento di Chardonnay per intensificare aroma e complessità. Gli spumanti bianchi della linea sono caratterizzati da un’insolita freschezza ed effervescenza. A seconda del tipo di spumante, la maturazione dei lieviti va da 14 mesi per il Brut Selección a 30 mesi per il Cava Extra Brut Imperial. A occuparsi del sottile lavoro di cuvée a Villa Conchi troviamo l’esperto spumantista Xavier Mañé. 

Sito web di Villa Conchi

Vitigni del produttore Villa Conchi

Chardonnay

Le uve Chardonnay bianche, in origine portate dai Romani in Borgogna e più tardi nel resto d’Europa, sono famose in tutto il mondo.

Macabeo

Il vitigno bianco Macabeo è uno dei più coltivati nel nord della Spagna. Altre aree di coltivazione si trovano nel Languedoc-Roussillon francese.

Parellada

Questo vitigno bianco è autoctono della Spagna, viene coltivato principalmente nel Penedés in Catalogna e viene utilizzato principalmente per la produzione dello spumante spagnolo Cava.

Xarel-lo

Insieme al Macabeo e al Parellada, l’uva Xarel-lo è una delle tre varietà di taglio per lo spumante spagnolo Cava e viene coltivata principalmente in Penedès.

;initc