Xarel-lo

Il vitigno bianco Xarel-lo cresce principalmente nella regione spagnola del Penedès

Questa varietà di vino bianco fu menzionata per la prima volta nel 1785 a Sitges, a sud di Barcellona, dove probabilmente risiedono le sue origini. Il suo strano nome deriva dall’italiano chiarello, termine per vini leggermente rossastri. Lo Xarel-lo è coltivato quasi esclusivamente in Catalogna: si vinifica come vino fermo, ma la varietà è apprezzata soprattutto come colonna portante del Cava, lo spumante catalano, e viene tradizionalmente tagliato con Parellada e Macabeo. L’aroma terroso, amarognolo e caratteristico dello Xarel-lo conferisce corpo e freschezza agli assemblaggi, mentregli acini hanno un equilibrato sapore dolce e aspro e una buccia spessa, resistente a funghi e malattie.

;initc