Ca'Bolani

Vini del Veneto

Oggi Ca’ Bolani è riconosciuta a livello internazionale per l’eleganza e la raffinatezza dei propri vini. Il podere Ca’ Bolani, situato nel cuore della regione vitivinicola di Aquileia, ospita nei suoi complessivi circa 600 ettari la vigna più grande dell’Italia settentrionale. Nel 1970 fu la famiglia Zonin, che ereditò la tenuta, a portarla allo splendore odierno trasformandola in un gioiello della coltura vinicola friulana. Oggi Ca’ Bolani è riconosciuta a livello internazionale per l’eleganza e la raffinatezza dei propri vini e la stregua ricerca dell’eccellenza, tanto nella vigna che in cantina. I dintorni di Aquileia offrono un microclima perfettamente equilibrato: le brezze moderate dell’Adriatico mitigano le estati roventi, il calore del sole fa maturale l’uva e la decisa escursione termica della notte fortifica gli aromi primari conferendo ai vini il loro carattere intenso. Il podere Ca’ Bolani si colloca in una regione perfetta per la produzione di vini di qualità, la cosiddetta zona climatica alfa, che riflette le stesse condizioni termiche di altre famose regioni vinicole europee. 

Sito web di Ca’ Bolani

Vini del produttore Ca' Bolani

Vitigni del produttore Ca' Bolani

Chardonnay

Le uve Chardonnay bianche, in origine portate dai Romani in Borgogna e più tardi nel resto d’Europa, sono famose in tutto il mondo.

Glera

Le uve Glera costituiscono la componente più importante delle cuvée di spumante. Fino al 2009 il vitigno era chiamato «Prosecco», come il noto spumante prodotto in Veneto.

Sauvignon Blanc

La patria del vitigno Sauvignon Blanc è la Valle della Loira in Francia. Dopo lo Chardonnay, è uno dei vitigni bianchi più importanti della Francia.

;initc