Glera

Il Glera è un vitigno bianco del nord-est dell’Italia.

Glera è il nuovo nome del vitigno bianco Prosecco. Nel nord del Veneto, il Prosecco è conosciuto fin dal XVII secolo, ma ha origini probabilmente più antiche. In Friuli Venezia Giulia, Glera è un nome della varietà Prosecco Lungo. Il grande successo dello spumante Prosecco ha spinto tanti imitatori a coltivare il suo vitigno e a trasformarlo appunto in Prosecco. La produzione del Prosecco sempre più lontano dalla sua zona d’origine ha fatto perdere il controllo della situazione non solo ai consumatori, ma persino alle autorità. Gli italiani sono abituati alla crescita incontrollata dei vigneti, ma nel caso del Prosecco era necessaria una ricomposizione fondiaria. Con la vendemmia del 2009 le aree di produzione sono state ampliate e la produzione del Prosecco DOC è oggi consentita in nove regioni. L’antico cuore nella zona tra Valdobbiadene e Conegliano, situata tra Belluno e Treviso, ha acquisito maggior valore e ottenuto la denominazione DOCG, ovvero di origine controllata e garantita. Per rendere chiara la distinzione, al vitigno è stato dato un nome diverso: Glera. 

Vini con vitigno Glera

Prosecco Superiore Brut 2023
Borgo Antico
Italia | Conegliano Valdobbiadene

Prosecco Superiore Brut 2023

75cl | CHF 17.90
Vol. 11.5%

 
-45 %
Prosecco Superiore Brut 2020
Borgo Antico
Italia | Conegliano Valdobbiadene

Prosecco Superiore Brut 2020

75cl | CHF 9.90 | CHF 17.90
Vol. 11.5%

 
Prosecco Superiore Extra Dry 2022
Borgo Antico
Italia | Conegliano Valdobbiadene

Prosecco Superiore Extra Dry 2022

75cl | CHF 17.90
Vol. 11.5%

 
-28 %
Prosecco Superiore Extra Dry 2021
Borgo Antico
Italia | Conegliano Valdobbiadene

Prosecco Superiore Extra Dry 2021

75cl | CHF 12.90 | CHF 17.90
Vol. 11.5%

 
-45 %
Prosecco Superiore Extra Dry 2019
Borgo Antico
Italia | Conegliano Valdobbiadene

Prosecco Superiore Extra Dry 2019

75cl | CHF 9.90 | CHF 17.90
Vol. 11.5%

 
;initc