Colorino

Le uve Colorino prendono il nome dalla loro consistenza carnosa e dal colore rosso notevolmente intenso. I vini scuri e ricchi di tannini vengono scelti per l’utilizzo come vini teinturier. In Italia, l’uva Colorino è coltivata su una superficie di circa 450 ettari nella Denominazione di Origine Controllata e Garantita (DOCG) Chianti Classico.

Il vitigno Colorino si distingue non solo per il colore estremamente intenso, ma anche per le foglie rosso fuoco in autunno. Nel Chianti Classico, i piccoli acini dalla caratteristica tannicità costituiscono una componente ideale per apportare una forte pigmentazione. La coltivazione del vitigno è già di per sé una sfida a causa della sua elevata sensibilità all’oidio, mentre l’uva sopporta bene altri parassiti.

Nella cuvée, l’uva Colorino gode di grande popolarità, specialmente quando assemblata con le leggere uve Sangiovese. In questo caso, non solo svolge un ruolo decisivo per la colorazione, ma bilancia perfettamente anche la bassa acidità. Aromi di mirtillo, mora, peonia e muschio, nonché note di agrumi e balsamico, sono racchiusi nell’ampiezza del suo sapore. Il succo vero e proprio dell’uva è quasi incolore, a differenza di altre varietà tintore; gli antociani sono contenuti nella buccia spessa degli acini.

Vini con vitigno Colorino

95
Asinone Vino Nobile di Montepulciano 2018
Poliziano Az. Agricola
Italia | Toscana

Asinone Vino Nobile di Montepulciano 2018

75cl | CHF 52.00
 

 
93
Vino Nobile di Montepulciano 2019
Poliziano Az. Agricola
Italia | Toscana

Vino Nobile di Montepulciano 2019

75cl | CHF 29.00
Vol. 14.5%

 
;initc