Erbaluce

La varietà di vino bianco italiano Erbaluce («luce dell’alba») dal nord del Piemonte ha recentemente goduto di un’autentica rinascita. Questo vitigno autoctono presenta un’elevatissima versatilità e per secoli è stato coltivato per uso domestico. Oggi, il vitigno sta guadagnando una crescente attenzione tra gli intenditori di vino e riscuote successo non solo come un vino bianco secco, ma anche in qualità di vino da dessert a base di uve appassite, nel qual caso viene definito Passito Liquoroso. Inoltre, l’Erbaluce si presta anche alla produzione di vini spumanti frizzanti.

Grazie alle sue caratteristiche versatili, il vitigno è utilizzato oggi nei vini DOC Colline Novaresi, Coste della Sesia, Canavese ed Erbaluce di Caluso. L’aroma dei vini Erbaluce si distingue per le sue piacevoli note di anice, pompelmo, pera ed erbe. Al palato risulta deciso e fresco, assicurando un’esperienza di degustazione armoniosa.

;initc