Fiano

Il Fiano è un vitigno bianco originario dell’Italia centrale e meridionale.

Questo vitigno autoctono è uno dei più antichi d’Italia e si dice che lo coltivassero già i Romani. Probabilmente è originario della Campania. Nel 1240 è menzionato come «vino fiano» in una lista degli acquisti dell’imperatore Federico II. Alla varietà a maturazione tardiva non è dato quasi mai risalto, sebbene presenti un sapore eccellente: Nell’«Oxford Wine Dictionary» la voce sullo Chardonnay copre sette colonne su tre pagine, mentre il piccolo testo sul Fiano è composto solo da tredici righe e mezzo.

È sorprendente che così a sud venga prodotto un vino bianco che non sia una bomba alcolica. Grazie alla moderna regolazione della temperatura in cantina è possibile aumentare la freschezza e la mineralità dei vini anche in un clima caldo e secco. Il vino risulta speziato, molto profumato, longevo e dalla consistenza cerosa. Il Fiano è coltivato sempre di più nell’Italia meridionale e centrale. 

Vini con vitigno Fiano

-31 %
Campanaro 2018
Feudi di San Gregorio
Italia | Campania

Campanaro 2018

75cl | CHF 23.00 | CHF 33.00
Vol. 13%

 
;initc