Piquepoul Blanc

Piquepoul è un altra denominazione per Picapoll, la cui patria è la valle del Rodano in Francia. Questo vitigno esiste anche nelle varianti a bacca grigia e a bacca blu. Il Picapoll è utilizzato oggi principalmente per la il taglio con altre varietà.

Il Piquepoul Blanc è una varietà di vino bianco che gli intenditori conosceranno, specialmente sotto forma di Piquepoul de Pinet. Il vitigno fu menzionato già nel 1384 con il nome di Piquepoul Noir ed è consentito nei vini francesi di Châteauneuf-du-Pape e Lirac, così come in varie DO spagnole. In Spagna, queste uve sono per lo più commercializzate con il nome di Alella, su approvazione della DO omonima Alella, nonché della Empordà, della Catalogna e della Pla de Bages. La varietà è diffusa nel dipartimento di Vaucluse in Provenza, Francia, dove gode di grande popolarità tra i viticoltori grazie alla sua acidità fresca e pronunciata. I vini floreali sono considerati tra gli intenditori «da leccarsi i baffi» grazie alla loro acidità e agli accenni di mele, agrumi e fiori di tiglio.

;initc