Primitivo

Il Primitivo è un vitigno rosso italiano della Puglia, conosciuto come Zinfandel in California.

La varietà rossa croata Tribidrag è più conosciuta dello Zinfandel in California e del Primitivo in Puglia. Nel 1799, un prete piantò delle talee di un vitigno proveniente dalla Croazia in un vigneto nel nord della Puglia, tra Taranto e Bari, e lo indicò con la parola latina «primitivus» a significare «il primo della sua specie», il primo a maturare,  e non primitivo nel senso di rudimentale o incolto. Per molto tempo, questa varietà ha avuto un destino inclemente: stoccato in cisterne con la scritta «Primitivo di Manduria», il Primitivo veniva spedito a nord, dove serviva a intensificare altri vini grazie al suo colore scuro e alla sua ricchezza di aromi. Fino alla fine degli anni Novanta, il Primitivo è rimasto praticamente sconosciuto sul versante nord delle Alpi, con l’eccezione dell’UE, che offriva premi ai viticoltori che estirpavano le loro viti. Al termine della brutale riduzione da 17’000 ettari a poco meno di 8000 ettari avvenuta dal 1990 al 2000, il Primitivo ha improvvisamente guadagnato prestigio come vino monovitigno grazie al suo eccellente rapporto qualità-prezzo. 

;initc