Regione vinicola di Treviso

Treviso

Treviso è nel contempo capoluogo e sede amministrativa dell’omonima provincia e si trova 30 chilometri a nord di Venezia. Questa zona vinicola, relativamente piana, si trova in media a 15 metri sul livello del mare.

I fiumi Botteniga e Sile, unitamente al vicino Adriatico, mitigano il clima.

Oltre a cereali e verdure, sui terreni fertili di questa zona vengono coltivate soprattutto uve Glera.

Vini della regione vinicola Treviso

Nella nostra shop online troverete la gamma completa di vini della regione vinicola di Treviso.

Informazioni regione vinicola Treviso

Paese: Italia

Superficie coltivata a vigneti: 6’586 Ettari

Quantità prodotta: 500’000 Ettolitri

Treviso

Produttori della regione vinicola Treviso

Cantina Montelliana e dei Colli Asolani S.c.a.

L’unione di tradizione, sinergie e materie prime eccelse.

Vitigni della regione vinicola Treviso

Chardonnay

Le uve Chardonnay bianche, in origine portate dai Romani in Borgogna e più tardi nel resto d’Europa, sono famose in tutto il mondo.

Glera

Le uve Glera costituiscono la componente più importante delle cuvée di spumante. Fino al 2009 il vitigno era chiamato «Prosecco», come il noto spumante prodotto in Veneto.

;initc