Regione vinicola di Valencia

Valencia DO

La zona vinicola DO di Valencia si trova nell’entroterra dell’omonima città e vanta una storia vitivinicola molto movimentata Nel XIX secolo il mal bianco colpì duramente le piantagioni francesi, mentre i vigneti di Valencia ne furono risparmiati grazie alla loro posizione e al clima. Pertanto, i francesi acquistarono quantità di vino tali da fare esplodere le esportazioni. Valencia è stata per molto il principale fornitore spagnolo di vini in botti semplici.

Vi sono tuttavia anche alcune Bodegas che sfruttano le eccezionali condizioni regionali per produrre vini di qualità. La zona vinicola Valencia DO comprende tre aree in parte molto diverse dal punto di vista sia climatico sia geografico. Dall’Alto Turia giungono vini bianchi secchi ma piuttosto leggeri, il terroir Valentino è noto per le specialità Pedro Ximénez, Malvasia, Garnacha e Merseguera, mentre il Clariano si è fatto un nome con i vini secchi.

Informazioni regione vinicola Valencia

Paese: Spagna

Superficie coltivata a vigneti: 17’600 Ettari

Quantità prodotta: 720’000 Ettolitri

Valencia
;initc