Sangiovese

Il Sangiovese è il vitigno rosso più importante d’Italia. 

Si ritiene che il suo nome in origine significasse  sangue di Giove. Una leggenda? Per fortuna l’ingegneria genetica è una scoperta relativamente recente, altrimenti le leggende sarebbero una merce rara e la fantasia un fragile strumento. Le poche informazioni sul sangue di Giove evidenziano un legame diretto tra il Sangiovese e la varietà toscana Ciliegliolo (uva ciliegia) nonché il Calabrese Montenuovo come secondo genitore. Il Sangiovese è il vitigno più coltivato in Italia (con una superficie totale pari a circa il 10 percento) che probabilmente ha fatto la sua comparsa prima del 1700. Verso la metà del XVIII secolo, una varietà piuttosto forte e acida cominciò a essere tagliata con altre per risparmiare al palato il trauma del primo sorso. La ricetta classica del Chianti risale al barone Ricasoli, che nel 1872 raccomandò di basarlo sul Sangiovese, mitigandolo con un po’ di Canaiolo. Il Sangiovese in purezza è la regola per il Brunello di Montalcino. Il Sangiovese è coltivato quasi ovunque in Italia ed è ormai un vitigno internazionale. 

Vini con vitigno Sangiovese

96
Castello di Brolio 2020
Barone Ricasoli S.p.A
Italia | Chianti Classico

Castello di Brolio 2020

75cl | CHF 51.00
Vol. 14.5%

 
99
Ceni Primo 2019
Barone Ricasoli S.p.A
Italia | Chianti Classico

Ceni Primo 2019

75cl | CHF 64.00
Vol. 14%

 
97
Colledilà 2019
Barone Ricasoli S.p.A
Italia | Chianti Classico

Colledilà 2019

75cl | CHF 64.00
Vol. 14.5%

 
98
Roncicone  2019
Barone Ricasoli S.p.A
Italia | Chianti Classico

Roncicone 2019

75cl | CHF 64.00
Vol. 14%

 
;initc