Regione vinicola di Dehesa del Carrizal

Dehesa del Carrizal DO

Grazie al suo terreno calcareo, la Dehesa del Carrizal, una diramazione del Parco Nazionale di Cabañeros, è ideale per la produzione di vini premium. A un’altitudine di circa 900 m s.l.m. i viticoltori ottengono qui vendemmie sane ed equilibrate. Caratteristica della Dehesa del Carrizal è il terreno pietroso suddiviso in due parti, che dagli anni Ottanta ospita una coltivazione di Cabernet su una superficie di dieci ettari. Complessivamente la Dehesa del Carrizal copre una superficie di 26 ettari.

La gestione della nota tenuta vitivinicola è in mano al viticoltore di esperienza internazionale Pierre-Yves Dessevre. In stretta collaborazione con il veterano Miguel Ángel Benito, l’azienda vinicola lavora prevalentemente con vitigni francesi, ma vengono coltivate anche uve di Tempranillo e Garnacha. Il segreto dei vini caratteristici è l’ammostatura del raccolto in acciaio, prima che il mosto venga spostato senza disacidificazione biologica in barrique. Con la fermentazione malolattica in serbatoi di cemento con grandi contenitori di legno e barrique, i viticoltori utilizzano la forza di gravità per valorizzare al meglio i complessi aromi fruttati del vitigno. Gli intenditori apprezzano l’invecchiamento di dodici mesi in rovere nuovo al 20 percento e soprattutto la Selección Privada, che come selezione di barrique di qualità contiene, oltre al Cabernet, anche Merlot, Syrah e un po’ di Petit Verdot.

Vini della regione vinicola Dehesa del Carrizal DO

Nella nostra shop online troverete la gamma completa di vini della regione vinicola di Dehesa del Carrizal DO.

Informazioni regione vinicola Dehesa del Carrizal DO

Paese: Spagna

Superficie coltivata a vigneti: 26 Ettari

Dehesa del Carrizal DO

Vitigni della regione vinicola Dehesa del Carrizal DO

Cabernet Sauvignon

Il Cabernet Sauvignon è il vitigno più importante della Haut-Médoc di Bordeaux ed è utilizzato per la produzione dei maggiori vini rossi del mondo.

Merlot

Il Merlot è originario di Bordeaux, in Francia, dove è il vitigno rosso più coltivato. È diffuso in tutto il mondo e annovera innumerevoli sinonimi.

Petit Verdot

Il Petit Verdot è un antico vitigno rosso, parte del classico uvaggio della Médoc. Produce vini ricchi di tannini e speziati con aromi di violetta e fruttati.

Syrah

Nella parte settentrionale della Valle del Rodano, questo vitigno produce alcuni dei migliori vini rossi della Francia. Il Syrah è presente anche nel nuovo mondo, dove il vitigno viene chiamato «Shiraz».

Tempranillo

Insieme alla Garnacha, il Tempranillo è il vitigno più importante della Rioja nella Spagna settentrionale. Prospera nelle zone più fresche e occupa circa la metà della superficie coltivata della regione.

;initc