Regione vinicola di Graves

Graves

Nessuna regione vitivinicola si avvicina a Bordeaux tanto quanto Pessac-Léognan, dove i circondari esterni a sud della città hanno ormai da tempo fagocitato alcuni Châteaux. Sopravvivono solamente i più importanti, che devono tuttavia difendersi dalla pressione espansionistica urbana. Tuttavia, nessuno è ancora riuscito a mettere le mani su Haut-Brion, 1er Grand Cru Classé, e La Mission, nomi troppo importanti, proprietà troppo preziose.

La fama dei vini bordolesi è iniziata qui, su terreni sabbiosi e ghiaiosi molto poveri, dove già all’inizio del XIV secolo venivano prodotti importanti vini rossi. Vini così intensi che il clero ci affondava le mani. L’arcivescovo Bertrand de Got fondò una cantina e, poiché il figlio di una famiglia aristocratica nel 1305 divenne Papa con il nome di Clemente V, l’azienda venne chiamata Château Pape Clément.

Sulla carta si capisce bene in quale direzione preme l’attività costruttiva, ad esempio fino a pochi chilometri dal portone dello Château Carbonnieux, nato nel 1292 come monastero.

Vini della regione vinicola Graves

Nella nostra shop online troverete la gamma completa di vini della regione vinicola di Graves.

Informazioni regione vinicola Graves

Paese: Francia

Superficie coltivata a vigneti: 3’600 Ettari

Quantità prodotta: 150’000 Ettolitri

Graves

Produttori della regione vinicola Graves

Château Pape Clément

Un domaine aux multiples trésors. Les premières vendanges remontent à 1252.

Vitigni della regione vinicola Graves

Cabernet Franc

L’uva Cabernet Franc è la sorella minore del nobile Cabernet Sauvignon, principalmente usata come compagna di cuvée, soprattutto per i Bordeaux.

Cabernet Sauvignon

Il Cabernet Sauvignon è il vitigno più importante della Haut-Médoc di Bordeaux ed è utilizzato per la produzione dei maggiori vini rossi del mondo.

Merlot

Il Merlot è originario di Bordeaux, in Francia, dove è il vitigno rosso più coltivato. È diffuso in tutto il mondo e annovera innumerevoli sinonimi.

Petit Verdot

Il Petit Verdot è un antico vitigno rosso, parte del classico uvaggio della Médoc. Produce vini ricchi di tannini e speziati con aromi di violetta e fruttati.

Sauvignon Blanc

La patria del vitigno Sauvignon Blanc è la Valle della Loira in Francia. Dopo lo Chardonnay, è uno dei vitigni bianchi più importanti della Francia.

Sémillon

Il vitigno Sémillon proviene dalla regione intorno a Sauternes nel Bordeaux in Francia. È principalmente conosciuto per i vini dolci o, combinato con il Sauvignon Blanc, per il tipico Bordeaux bianco.

;initc