Regione vinicola del Lazio

Lazio

Questa regione vinicola è caratterizzata da vini bianchi amabili, come il Marino o i Colli Albani. Anche il Frascati, prodotto sui colli dell’omonima cittadina nelle immediate vicinanze di Roma, è noto tra gli intenditori come un vino fresco e fruttato con aromi leggermente floreali e gradevolmente aromatici.

Qui, vicino alla Città Eterna, su colli verdi e relativamente freschi di origine vulcanica, crescono i vini del Lazio. Oltre ai noti vini bianchi, la regione spicca anche per alcuni rari vini rossi, per i quali vengono utilizzate uve sia internazionali come il Merlot sia autoctone come il Cesane.

Il Lazio è associato già dagli anni Sessanta al classico concetto di vino bianco italiano. In questo periodo erano soprattutto le stelle del cinema americano a bere entusiasticamente i vini italiani durante i loro soggiorni a Roma, contribuendo così alla loro notorietà internazionale.

Vini della regione vinicola Lazio

Nella nostra shop online troverete la gamma completa di vini della regione vinicola di Lazio .

Informazioni regione vinicola Lazio

Paese: Italia

Superficie coltivata a vigneti: 48’000 Ettari

Quantità prodotta: 9’750 Ettolitri

Lazio

Produttori della regione vinicola Lazio

Poggio Le Volpi

Un produttore italiano che produce vini ineguagliabili, eleganti e di qualità eccellente.

Vitigni della regione vinicola Lazio

Chardonnay

Le uve Chardonnay bianche, in origine portate dai Romani in Borgogna e più tardi nel resto d’Europa, sono famose in tutto il mondo.

Greco Bianco

Il Greco Bianco fu importato dalla Grecia in Italia in tempi antichi. Dal comune di Bianco proviene il Greco di Bianco dolce, che viene prodotto a partire da uve appassite.

Malvasia

Malvasier, Malvasia o Malvoisie: esistono diversi nomi per queste uve bianche, che tuttavia appartengono chiaramente a una famiglia di vitigni e non sono necessariamente identiche dal punto di vista genetico.

Montepulciano

Il vitigno Montepulciano, diffuso nell’Italia centrale e in Abruzzo, viene utilizzato per la produzione del noto vino rosso Montepulciano d’Abruzzo.

Syrah

Nella parte settentrionale della Valle del Rodano, questo vitigno produce alcuni dei migliori vini rossi della Francia. Il Syrah è presente anche nel nuovo mondo, dove il vitigno viene chiamato «Shiraz».

;initc