Regione vinicola della Mosella

Mosel

La regione della Mosella sembra un plastico ferroviario creato da due appassionati di modellismo ed enologia. Il fiume, che nasce nei Vosgi, si snoda in larghe volute lungo delicati rilievi e ripidi pendii di origine vulcanica. Dei 15’000 ettari di un tempo, oggi solo circa la metà è ancora coltivata, con una struttura improntata su piccole superfici.

Lungo la Mosella nascono i vini più famosi della Germania. I migliori vini bianchi sono tra i più importanti al mondo e vengono venduti a prezzi molto alti. A metà del XX secolo i vini tedeschi persero credibilità, poiché si puntò più sulla quantità che sulla qualità. Ancora oggi i consumatori sono un po’ restii quando si parla dei vini tedeschi, sebbene soprattutto il Riesling, con la sua freschezza minerale e speziata, sia riuscito già da tempo a riconquistare la fama perduta. Le regioni vinicole tedesche si trovano per lo più nell’estremità superiore della zona geografico-climatica in cui matura l’uva. Chi riesce ad avere la meglio su quelle condizioni raggiunge risultati eccellenti.

Vini della regione vinicola Mosella

Nella nostra shop online troverete la gamma completa di vini della regione vinicola di Mosella.

Informazioni regione vinicola Mosella

Paese: Germania

Superficie coltivata a vigneti: 8’573 Ettari

Quantità prodotta: 795’000 Ettolitri

Mosella

Produttori della regione vinicola Mosella

Villa Huesgen

La piccola tenuta a conduzione famigliare sulla Mosella, fondata nel 1735 e ormai giunta all’ottava generazione, è gestita da Ado Huesgen.

Vitigni della regione vinicola Mosella

Riesling

Il Riesling è conosciuto come uno dei migliori vitigni bianchi del mondo ed è originario della Germania. La varietà è molto amata come partner di cuvée. I vini sono particolarmente aromatici e presentano una gradazione alcolica piuttosto bassa.

;initc