Regione vinicola delle Rias Baixas

Rías Baixas

Nell’angolo nord-occidentale della penisola iberica si trova la Galizia. Se per un pellegrino la cattedrale di Santiago di Compostela significava la fine delle sue fatiche, per altri questo territorio aspro affacciato sull’Atlantico rappresentava la fine del mondo. In effetti si tratta davvero di «un otro mundo». In Galizia non si usano le nacchere, bensì la «gaita», ovvero la cornamusa. La Galizia è poco nota come zona vinicola, il che è un peccato, in quanto i vini galiziani spiccano per la loro forza intrinseca.

Le regioni vinicole si trovano nelle Rías Baixas. Le Rías sono foci di fiumi o bracci di mare che si insinuano nella terraferma, con la formazione di uno speciale microclima. Sono diventati famosi soprattutto i vini bianchi. Vivaci e aromatici, si sposano soprattutto con i frutti di mare. Questi vini devono la loro freschezza soprattutto al clima e al vitigno, l’Albariño a buccia spessa, che era quasi scomparso. Oggi i vini bianchi croccanti della «fine del mondo» incontrano sempre più favore.

Vini della regione vinicola Rias Baixas

Nella nostra shop online troverete la gamma completa di vini della regione vinicola di Rias Baixas.

Informazioni regione vinicola Rias Baixas

Paese: Spagna

Superficie coltivata a vigneti: 4’080 Ettari

Quantità prodotta: 119’960 Ettolitri

Rias Baixas

Produttori della regione vinicola Rias Baixas

Pazo de Señorans

La quintessenza del vino bianco spagnolo.

Vitigni della regione vinicola Rias Baixas

Albariño

L’Albariño è coltivato principalmente nella regione vinicola delle Rías Baixas in Galizia. Il vitigno fu probabilmente portato in Spagna da monaci provenienti dalla Germania o dalla Francia tra l’XI e il XIII secolo.

;initc