Bellavista Rosé Brut 2018

 
CHF 55.00
75cl (10cl = 7.33)
Disponibile a magazzino
Numero articolo: 318973

Carattere

Garbo e decisione, delicatezza e forza si combinano in questa deliziosa e rara

cuvée. Le uve utilizzate sono Chardonnay per circa il 60% e 40% Pinot nero. La

selezione dei vini base è come sempre decisiva, tanto che l’assemblaggio finale

è scelto tra ben 30 selezioni di vendemmia, alcune delle quali maturano in piccoli

fusti di rovere bianco. L’affinamento in cantina non dura meno di 4 anni, a partire

dalla vendemmia. Le giovanili sfumature rosa tenue, capaci di evolvere in preziose

tonalità antiche con l’invecchiamento in vetro, sono avvolte da una schiuma

bianchissima e da un perlage serrato e persistente. Le danze aromatiche sono

aperte da profumi di pesca bianca, seguiti e ampliati da richiami di fragoline di

bosco, fiori di campo e pane tostato. Il sorso è carnoso, asciutto, fresco ma non

aspro, capace di vibrazioni armoniose e seducenti che ricordano il ribes nero e la

mandorla dolce

Terroir

Queste vigne originarie di straordinaria qualità rivestono la collina Bellavista, che deve il suo nome alla meravigliosa posizione sul Lago d’Iseo e che, grazie al clima mite e al suolo ricco di minerali, offre le condizioni perfette per la produzione di spumanti pregiati.

Vinificazione / Affinamento

Il vino base, composto per il 63% da Chardonnay e per il 37% da Pinot Nero, viene affinato per il 38% in pièces da 228L e per il 52% in vasche d'acciaio. L'assemblaggio è seguito da una fermentazione in bottiglia con 48 mesi sui lieviti. Dopo la sboccatura, è previsto un affinamento di 180 bottiglie prima dell'immissione sul mercato di questo Franciacorta.

Storia

Bellavista è stata fondata in Franciacorta nel 1977 da Vittorio Moretti, che decise allora di trasformare il piccolo vigneto di famiglia in un'azienda. Questi primi vigneti storici, di qualità eccezionale, si trovano sulla collina di Bellavista, che prende il nome dalla sua splendida posizione. Da lì si può vedere il Lago d'Iseo e tutta la Pianura Padana fino alle Alpi.

Scheda
2018
Pinot Nero
Tutti i dettagli
Gradazione alcolica:
12.5%
Temperatura di degustazione:
10° - 12°
Invecchiamento:
2026 - 2028
Fusto:
Carton 6er
Adatto a:
Antipasti
Pesce
Formaggi dolci
Cucina mediterranea
Informazioni su allergie:
Contiene solfiti
Valutazioni
James Suckling:
93 / 100
Falstaff:
93 / 100
Gambero Rosso:
3 / 3
Scarica la scheda informativa Scarica la scheda informativa (senza prezzo)
;initc