Regali aziendali 2024/2025
Scoprite regali personalizzati per intenditori e amanti della buona cucina.
"L’eco del primo vino riceve la stessa cura e le stesse attenzioni, dai vigneti alle cantine, del grande Lynch Bages, con cui condivide pertanto anche eleganza e carattere. È il risultato di una selezione dei vitigni più giovani e di specifici appezzamenti di Lynch-Bages. Di colore rosso granato/violaceo intenso, l’Echo de Lynch Bages 2018 inizia con note di ciliegia, gelatina di ribes rosso e ribes nero cotto con sfumature di terra arata ed erbe essiccate. Al palato risulta mediamente intenso, di corpo pieno, elegante, rinfrescante; avvolge con tannini fermi e con un finale lungo."
Qui, un altopiano di ciottoli gode di terreni calcarei e sabbiosi caratterizzati da un perfetto drenaggio naturale grazie alla vicinanza del fiume Garonna. Il terreno di Lynch-Bages garantisce quindi tutte le condizioni per la coltivazione del Cabernet Sauvignon, il vitigno principale della sponda sinistra di Bordeaux, che occupa anche la maggior parte dei vigneti dello château. Per produrre vini rossi dal carattere intenso, la tenuta produce in quantità minori anche Petit Verdot, Merlot e Cabernet Franc.
12 mesi in botti di rovere francese usate una volta.
Situato alle porte di Pauillac, Château Lynch-Bages deve parte del suo nome alla frazione di "Batges", che ha ospitato generazioni di viticoltori fin dal XVI secolo. La sua grande storia vitivinicola inizia nel XVIII secolo con l'arrivo della famiglia Lynch. Nella prima metà del XX secolo, la famiglia Cazes acquisì la tenuta. Da allora, la storia della famiglia e la storia del vigneto sono state scritte insieme... Il suo nome, Eco, è un riferimento alla ninfa della mitologia greca che fu punita e privata della parola da Era per averla distratta quando Zeus desiderava intrattenersi con una bella mortale. Echo di Lynch-Bages non parla mai per primo, ma condivide il carattere e l'eleganza di un grande vino.