Lo Stato federato dell’Australia Meridionale è la zona vinicola più importante del continente «down under». Una quota del 50 percento circa dell’intera produzione annua di vino sottolinea la posizione dominante della regione, da cui negli anni Trenta originavano addirittura i tre quarti di tutto il vino.
I primi vitigni giunsero in Australia con gli immigrati da Germania, Paesi Bassi e Slesia. Oggi l’hotspot della scena vinicola australiana è soprattutto la metropoli Adelaide, circondata da aree vitivinicole, tra cui soprattutto la Barossa Valley è riuscita a farsi un nome. Gli estimatori conoscono soprattutto gli antichi Shiraz migliori, che hanno contribuito a rendere l’Australia un Paese famoso per la produzione dei vini.
Complessivamente l’Australia meridionale vanta 15 diverse aree vitivinicole, assicurando così un’impressionante varietà, dal Cabernet Sauvignon di Coonawarra al delicato Riesling della Eden Valley. Vini rinomati in tutto il mondo, come l’Henschke Hill of Grace o il Torbreck The Laird, sono originari dell’Australia Meridionale.