Regione vinicola del Bierzo

Bierzo

I vigneti del Bierzo si trovano in una depressione a ovest della provincia di Léon, dove la cultura e la gastronomia galiziano-castigliana sono palpabili data la vicinanza alla Galizia. A un’altitudine di 400-800 m s.l.m. le uve maturano sotto l’influenza del clima atlantico caldo umido, combinato con molte giornate di sole.

Una delle varietà preferite è il Mencía a bacca nera, imparentato con il Cabernet Franc e particolarmente indicato per la maturazione in barrique. Il risultato sono vini corposi di colore rosso intenso, caratterizzati da uno stile vellutato e filigranato.

L’organismo di regolamentazione dei vini della zona vinicola del Bierzo prescrive che la maturazione debba durare almeno due anni, di cui sei mesi o più in botte.

Vini della regione vinicola Bierzo DO

Nella nostra shop online troverete la gamma completa di vini della regione vinicola di Bierzo DO.

Informazioni regione vinicola Bierzo DO

Paese: Spagna

Superficie coltivata a vigneti: 4’000 Ettari

Quantità prodotta: 96’428 Ettolitri

Bierzo DO

Produttori della regione vinicola Bierzo DO

Mengoba

Ecco così nascono vini dal carattere forte, che riflettono alla perfezione la natura selvaggia ma elegante del Bierzo.

Vitigni della regione vinicola Bierzo DO

Alicante Bouschet

Nell’Hérault francese, Louis Bouschet incrociò le varietà Grenache e Petit Bouschet. Da diversi risultati, suo figlio isolò l’Alicante Bouschet nel 1855. Più tardi, il vitigno si spostò dalla Francia attraverso la Spagna fino al Portogallo.

Godello

Il Godello è un vitigno bianco coltivato sia in Spagna sia in Portogallo e si suppone che affondi le sue origini in Galizia, l’angolo nord-occidentale della Spagna.

Mencía

Il Mencía è un vitigno rosso originario della Spagna nord-occidentale che nasce da un incrocio naturale tra Alfrocheiro e Patorra.

;initc