Regione vinicola di Chablis

Chablis

La denominazione Chablis, risalente al 1938, definisce un vino bianco secco, unico e di lunga durata prodotto con le uve Chardonnay nei vigneti settentrionali della Borgogna. La zona vinicola si estende sul territorio della cittadina di Chablis e interessa altri 19 comuni del Département Yonne ad Auxerre.

I vigneti migliori si trovano sui pendii sud-occidentali della valle, in cui il fiume Serein sfocia nella Yonne.

La denominazione Chablis è suddivisa in quattro livelli qualitativi. Chablis Grand Cru con le sette località Les Clos, Blanchots, Bougros, Vaudésir, Valmur, Preuses e Grenouilles si colloca nella fascia superiore. Seguono le Premiers Crus con le sue 40 località, seguite a loro volta da Chablis AC e Petit Chablis.

A causa del clima continentale, questi vigneti sono sempre molto esposti al rischio di gelate invernali e grandinate estive, da cui si cerca di proteggerli rispettivamente con il calore e il fumo di forni e con reti. Per questa ragione, la qualità e la quantità variano molto a seconda delle annate.

Vini della regione vinicola Chablis

Nella nostra shop online troverete la gamma completa di vini della regione vinicola di Chablis.

Informazioni regione vinicola Chablis

Paese: Francia

Superficie coltivata a vigneti: 5’000 Ettari

Quantità prodotta: 300’000 Ettolitri

Chablis

Produttori della regione vinicola Chablis

Louis Latour

Qui si vende vino da undici generazioni.

Vitigni della regione vinicola Chablis

Chardonnay

Le uve Chardonnay bianche, in origine portate dai Romani in Borgogna e più tardi nel resto d’Europa, sono famose in tutto il mondo.

;initc