Regione vinicola del Margaux

Margaux

La vista frontale del Château Margaux potrebbe essere considerata una delle immagini più note e rappresentative della storia di Bordeaux e dei suoi vini. Troppo bello il palazzo, troppo leggendari i suoi vini. Tuttavia Margaux sembra vivere sempre un po’ all’ombra di Pauillac. Forse perché i suoi vini tendono a essere meno forti e virili, anzi, piuttosto femminili? Discuterne non ha senso, perché anche il Margaux alla prova di botte dimostra al palato tutta la sua forza e potenza. Il terreno del Margaux è il più ghiaioso della Médoc. Qui le viti devono affondare le loro radici in profondità, talvolta anche a 70 metri o più. Negli anni poco piovosi, il basso apporto d’acqua può dare vita a vini troppo esili, mentre nelle buone annate si osservano i benefici dei terreni ghiaiosi. La lunga strada che le piante devono percorrere per raggiungere l’acqua le porta a prestazioni al top. Il Margaux, con la sua eleganza delicata e uno spettro di aromi dolci e raffinati, spicca in fatto di squisitezza. Château Margaux è un Premier Grand Cru, seguito da altri pregiati Châteaux come Lascombes, Cantenac-Brown, Ferrière e Giscours.

Vini della regione vinicola Margaux

Nella nostra shop online troverete la gamma completa di vini della regione vinicola di Margaux.

Informazioni regione vinicola Margaux

Paese: Francia

Superficie coltivata a vigneti: 1’400 Ettari

Quantità prodotta: 75’000 Ettolitri

Margaux

Vitigni della regione vinicola Margaux

Cabernet Franc

L’uva Cabernet Franc è la sorella minore del nobile Cabernet Sauvignon, principalmente usata come compagna di cuvée, soprattutto per i Bordeaux.

Cabernet Sauvignon

Il Cabernet Sauvignon è il vitigno più importante della Haut-Médoc di Bordeaux ed è utilizzato per la produzione dei maggiori vini rossi del mondo.

Carmenère

L’uva rossa Carmenère è originaria di Bordeaux, dove è stata ampiamente coltivata fino alla catastrofe della fillossera. In seguito, ha trovato in America la sua nuova patria.

Merlot

Il Merlot è originario di Bordeaux, in Francia, dove è il vitigno rosso più coltivato. È diffuso in tutto il mondo e annovera innumerevoli sinonimi.

Petit Verdot

Il Petit Verdot è un antico vitigno rosso, parte del classico uvaggio della Médoc. Produce vini ricchi di tannini e speziati con aromi di violetta e fruttati.

Syrah

Nella parte settentrionale della Valle del Rodano, questo vitigno produce alcuni dei migliori vini rossi della Francia. Il Syrah è presente anche nel nuovo mondo, dove il vitigno viene chiamato «Shiraz».

;initc