Regione vinicola di Méntrida

Méntrida DO (Toledo)

La zona vinicola di Méntrida, con i suoi 8000 ettari coltivati, è una delle aree più piccole della Spagna, che tuttavia non smette di entusiasmare gli estimatori del Garnacha. Questa zona vinicola dal clima continentale si trova a sud-ovest di Madrid, nei pressi della graziosa Toledo, e si estende lungo le pianure meridionali con gli affluenti del Tejo fino alle gole e piccole valli della regione. Estati lunghe e calde si alternano a Méntrida a inverni freddi e offrono così le condizioni ideali per la coltivazione delle uve Garnacha e Tempranillo. Il terroir è facile da riconoscere per il suo colore sabbioso e rossastro ed è costituito prevalentemente da argilla e calcare con poca sostanza organica.

I rossi di Méntrida sono considerati vini semplici e sono molto apprezzati soprattutto nella vicina Madrid. Oltre ai vitigni Garnacha vengono utilizzate anche alcune uve francesi, tra cui Petit Verdot, Cabernet Sauvignon e Syrah, per produrre vini di notevole qualità.

Vini della regione vinicola Méntrida DO (Toledo)

Nella nostra shop online troverete la gamma completa di vini della regione vinicola di Méntrida DO (Toledo).

Informazioni regione vinicola Méntrida DO (Toledo)

Paese: Spagna

Superficie coltivata a vigneti: 8’000 Ettari

Quantità prodotta: 31’071 Ettolitri

Méntrida DO (Toledo)

Produttori della regione vinicola Méntrida DO (Toledo)

Daniel Gómez Jiménez-Landi

Rossi di Garnacha dalla straordinaria eleganza

Vitigni della regione vinicola Méntrida DO (Toledo)

Grenache

L’antico vitigno Grenache è conosciuto come Garnacha in Aragona (Spagna), dove è articolato in diverse mutazioni: Garnacha Blanca, Garnacha Roja, Garnacha Peluda.

;initc