Regione vinicola della Valle del Maipo

Valle del Maipo

La Valle del Maipo è la principale zona vinicola del Cile ed è suddivisa nelle tre sotto-regioni Alto Maipo, Central Maipo e Pacific Maipo. La superficie totale coltivata è di 3000 ettari, con vigneti che si estendono fino alla capitale Santiago.

La regione di Alto Maipo si trova ai piedi delle Ande a un’altitudine tra i 400 e gli 800 m s.l.m. ed è c caratterizzata da un clima montano estremo. Le grandi oscillazioni di temperatura tra giorno e notte, in combinazione con i terreni rocciosi e poveri,consentono di ottenere uve di elevata intensità e freschezza. Viene coltivato prevalentemente Cabernet Sauvignon, che presenta un intenso aroma di ribes nero, olive nere, menta e pepe.

Il Central Maipo è più caldo e asciutto rispetto alle regioni dell’Alto Maipo e del Pacific Maipo e necessita nella maggior parte dei vigneti della tecnica dell’irrigazione a gocce. Molti vigneti si trovano lungo il fiume Maipo su terreni alluvionali.

Oltre al Cabernet Sauvignon viene coltivato soprattutto il vitigno Carmenère. Nella zona vinicola della valle del Maipo le uve beneficiano dell’influenza dell’Oceano Pacifico, che regola temperatura e umidità. I vigneti si trovano lungo le propaggini laterali delle catene collinari, protetti dai venti freddi e intensi che soffiano dal Pacifico in direzione delle Ande. L’interazione di questi estremi climatici consente di ottenere uve dalla fresca struttura acida. Per questa ragione nel Pacific Maipo vengono coltivate le varianti di bianco Chardonnay e Sauvignon Blanc.

Vini della regione vinicola Valle del Maipo

Nella nostra shop online troverete la gamma completa di vini della regione vinicola di Valle del Maipo.

Informazioni regione vinicola Valle del Maipo

Paese: Cile

Superficie coltivata a vigneti: 13’000 Ettari

Quantità prodotta: 6’000’000 Ettolitri

Valle del Maipo

Produttori della regione vinicola Valle del Maipo

Baron Philippe de Rothschild - Viña Concha y Toro

L’Almaviva del Cile è prodotto da una miscela di varietà bordolesi classiche. Un incontro riuscito tra due culture.

Vitigni della regione vinicola Valle del Maipo

Cabernet Franc

L’uva Cabernet Franc è la sorella minore del nobile Cabernet Sauvignon, principalmente usata come compagna di cuvée, soprattutto per i Bordeaux.

Cabernet Sauvignon

Il Cabernet Sauvignon è il vitigno più importante della Haut-Médoc di Bordeaux ed è utilizzato per la produzione dei maggiori vini rossi del mondo.

Carmenère

L’uva rossa Carmenère è originaria di Bordeaux, dove è stata ampiamente coltivata fino alla catastrofe della fillossera. In seguito, ha trovato in America la sua nuova patria.

Petit Verdot

Il Petit Verdot è un antico vitigno rosso, parte del classico uvaggio della Médoc. Produce vini ricchi di tannini e speziati con aromi di violetta e fruttati.

;initc