Regali aziendali 2024/2025
Scoprite regali personalizzati per intenditori e amanti della buona cucina.
Nel calice lo Chassagne-Montrachet 1er Cru sfoggia un giallo chiaro. Al naso sprigiona intense note di brioche, mandorle e frutta gialla esotica. Al palato è vellutato con delicati aromi di marzapane. Finale molto lungo e potente.
Argilla e creta.
La fermentazione malolattica e l’affinamento avvengono per 8-10 mesi in botti di rovere (50% nuove) di produzione propria.
Chassagne-Montrachet si trova a sud di Puligny-Montrachet sulla Côte de Beaune ed è nota per l’alta qualità dei suoi vini bianchi. Il nome Chassagne deriva dal latino «castanea» e significa castagno. Il comune si chiamava ancora Chassagne-Le-Haut fino al 1879, quando ricevette il permesso di sostituire «Le Haut» con il nome di uno dei suoi Grands Crus: Montrachet. Le uve per lo Chassagne-Montrachet 1er Cru sono raccolte dalle migliori parcelle.